In bilico tra gioco e sogno, tra forma-canzone e divertissement, Le Gros Ballon è un progetto di musica altamente cinematica. Il punto di partenza è l'improvvisazione pura, che attraverso gli strumenti e oggetti più diversi crea una musica libera, sorprendente ed emozionante. Le Gros Ballon è come una mongolfiera che ti porta tra le nuvole.
Bar Lambrate Piazza Bottini - MIlano 16 maggio 2015 - ore 20.00 Ingresso gratuito
Chi sono LE GROS BALLON? Francesco Campanozzi e Marco Capra, musicisti attivi da diversi anni (Fabrizio Coppola, Alessandro Fiori, Marco Notari, Pekisch, Nuovi Orizzonti Artificiali, Baise-Noir, Passo Uno), danno vita a brani strumentali di grande atmosfera, interamente composti, arrangiati e suonati a quattro mani. Il primo album del duo, " Le Gros Ballon" , esce ad aprile 2010 tra ottime recensioni (tra gli altri Mtv Brand New, Rockit e Blow Up). I suoi brani vengono scelti per alcune compilation in Italia e all'estero, e per la colonna sonora del documentario " Il lupo in calzoncini corti" , in onda su RAITRE e miglior documentario al 25° Festival Mix di Milano.
Qualche mese dopo Le Gros Ballon torna in studio per comporre la sua prima colonna sonora, per il documentario sul Sudan “Testimoni occasionali”, trasmesso su RAIDUE.
A novembre 2010 il duo pubblica " La Nuit" , un EP acustico che contiene un duetto con Denise (nel brano “What's left of dreams”) ed una collaborazione con l'autrice teatrale francese Alexandra Dadier (la title-track “La Nuit”).
Nel frattempo inizia l'attività live: sul palco Le Gros Ballon gioca a scambiarsi gli strumenti, avvalendosi anche della preziosa collaborazione di Antonello Raggi (The Piano Machine). La band condivide i concerti, tra gli altri, con John de Leo, Bachi da Pietra, Comaneci e 2Pigeons.
Nel 2011 esce il mediometraggio “Ciao Italia – storie di Italiani a Berlino”, che partecipa a diversi Festival in Italia e all'estero: i registi Fausto Caviglia e Barbara Bernardi scelgono per la colonna sonora esclusivamente brani de Le Gros Ballon.
Il terzo lavoro in studio della band si chiama “Orange” ed esce a settembre 2012. I quindici brani dell'album incontrano l'entusiasmo della critica, che paragona Le Gros Ballon a nomi come Cinematic Orchestra, Sigur Ros, Tortoise, Kings of Convenience e Yann Tiersen.
Dopo un tour che tocca Nord e Centro Italia, a giugno 2013 la band affronta una nuova sfida, portando in scena al Carroponte di Milano la sonorizzazione del cult cinematografico “Il Gabinetto del Dottor Caligari”: per l'evento Le Gros Ballon realizza una colonna sonora ad hoc.
Nel frattempo nascono altri brani in studio: il nuovo EP de Le Gros Ballon “Hey!” uscirà in free download il 20 settembre 2013, e sarà accompagnato da un artwork di Alessandro Fiori.
|