ecco arrivato al Beltrade IL MESE DEL DOCUMENTARIO e tutti i film finalisti del premio al miglior documentario italiano dell’anno Doc/it Professional Award, ovvero
● STOP THE POUNDING HEART di R. Minervini ► lu 27-4 ● SMOKINGS di Michele Fornasero ► lu 4-5 ● THE STONE RIVER di G. Donfrancesco ► lu 11-5 ● DAL PROFONDO di Valentina Z. Pedicini ► lu 18-5 ● SACRO GRA di Gianfranco Rosi ► lu 25-5
la manifestazione è organizzata dall' Associazione Documentaristi Italiani in collaborazione con l’Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva 100autori e porterà i finalisti nelle sale di 14 città, in Italia e in Europa.
si parte...
► LUNEDI 4 MAGGIO > h 21.30 ●► SMOKINGS di Michele Fornasero
Miglior film italiano al 55° Festival dei Popoli di Firenze, Premio della Giuria Visions Du Réel 2014
i fratelli Messina sono stati arrestati il 27 novembre 2014 con l'accusa di contrabbando di tabacchi lavorati ed evasione fiscale per 90 milioni di euro. loro sono i proprietari di Yesmoke, una piccola fabbrica di sigarette con sede a Settimo Torinese, in Piemonte, Italia.
Tutto ebbe inizio con il sito Yesmoke.com, creato dai fratelli Messina per la vendita di sigarette online con sede a Balerna in Svizzera e gestito da Mosca, dove risiedevano nel 1999. attraverso tale sito ogni giorno decine di migliaia di persone acquistavano stecche di Marlboro, Camel e Lucky Strike ad un prezzo stracciato. ben presto i due fratelli arrivarono a fatturare 100 milioni di dollari l’anno. quando ormai erano convinti di aver creato un sistema di business innovativo e legale, Philip Morris fece loro causa per concorrenza sleale, chiedendo un risarcimento di 550 milioni di dollari. i Messina inizialmente ignorarono il fatto e continuarono a soddisfare le richieste dei loro clienti, fino a quando, nel 2004, grazie all’appoggio del governo americano, Philip Morris riuscì a fermare il loro business. una volta chiuso il sito, i due fratelli decisero di mettersi in proprio con l’obiettivo di “farla pagare” al gigante del tabacco. nel 2007 fondarono in Italia Yesmoke, ma il loro modo di fare affari non piacque allo Stato italiano e i due si ritrovarono nuovamente contro il sistema. decisero così di “fare la guerra” anche allo Stato italiano, citandolo in giudizio. nel 2010 iniziò così una guerra senza esclusione di colpi contro le multinazionali del tabacco e contro lo Stato italiano e, tra cause vinte e regole infrante, il 27 novembre 2014 i fratelli Messina vengono arrestati con l’accusa di contrabbando di tabacchi lavorati ed evasione per 90 milioni di Euro. i fratelli Messina sono tuttora in carcere, in attesa di processo. in uno stile da gangster movie, il film racconta la storia vera dei fratelli Messina attraverso la loro quotidianità, il loro sguardo sulle lobby del tabacco, le cause e il loro modo di fare business.
# # #
...e si continua...
►LUNEDI 11 MAGGIO >h 21.30 ►► THE STONE RIVER di G. Donfrancesco
# # #
biglietti euro 6,50 - 5,00
Cinema Beltrade via Nino Oxilia 10 - Milano
coi mezzi pubblici: M1 Pasteur - tram 1 fermata piazza Morbegno - M1 notturna Pasteur
in auto: dalla Stazione Centrale (lato Piazza Luigi di Savoia) o da Viale Brianza prendere via Soperga e proseguire dritto fino a via Oxilia. disponibilità di parcheggi gratuiti sul sagrato
in bici: svariate possibilità di agganci per lucchetti
non sei mai venut*? chiedi della chiesa di Santa Maria Beltrade e cerca: ci troverai!
la sala è grande, ma se proprio vuoi essere sicuro di trovare posto: prenota@cinemabeltrade.net
# # #
info@cinemabeltrade.net 02.26820592 02.95339774
|