Impariamo a fare il pane! I bambini si mettono all’opera.
Con Opera San Francesco per i Poveri e i Maestri Panettieri dell’Associazione Panificatori Milanesi i laboratori per scoprire l’autentico valore del pane nell’ambito di Childrenshare, progetto di inclusione di Expo Milano 2015 in collaborazione con Fondazione MUBA Museo dei Bambini di Milano. Opera San Francesco per i Poveri Onlus - OSF, in collaborazione con l’Associazione Panificatori Milanesi organizza “IMPARIAMO A FARE IL PANE” – Laboratori del Pane per i bambini che si svolgeranno nell’ambito di CHILDRENSHARE il progetto di inclusione di Expo Milano 2015 dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie e attivato in collaborazione con MUBA Museo dei bambini di Milano. Nei week end del 9 e 10 maggio e del 16 e 17 maggio 2015, OSF invita i più piccoli a partecipare ad un percorso guidato dagli esperti Maestri Panettieri per scoprire i segreti dell’alimento più comune a tutte le culture del mondo: dalla scelta degli ingredienti all’arte dell’impasto, dalla cura della lievitazione fino alla cottura in un vero forno professionale. I laboratori sono gratuiti grazie al sostegno di FRATELLI PAGANI S.p.A e si effettueranno in orari stabiliti presso Muba alla Rotonda di via Besana 12 a Milano. E’ obbligatoria la prenotazione. L’esperienza si propone di ricordare a tutti che il pane è simbolo di solidarietà e fratellanza e di sensibilizzare le nuove generazioni sul valore della condivisione e dell’aiuto agli altri che, in concreto, rappresenta la mission di OSF. Il laboratori si svolgeranno in occasione della tradizionale manifestazione di piazza IL PANE DI OSF che si terrà sabato 16 e domenica 17 maggio nelle principali città della Lombardia. L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere fondi e di far conoscere le attività che l’Associazione svolge in favore dei poveri e degli emarginati. A fronte di una donazione minima di 5 euro, il pubblico riceverà una pagnotella, simbolo di fratellanza e condivisione e garantirà un pasto completo a un ospite della mensa dei poveri di OSF di viale Piave a Milano. Opera San Francesco per i Poveri da oltre 50 anni offre alle persone bisognose un luogo di aiuto dove ritrovare dignità e speranza attraverso la condivisione e la solidarietà. Solo nell’ultimo anno OSF ha offerto gratuitamente 869.516 pasti (più di 2.779 al giorno), 12.597 cambi d’abito, 66.885 docce, curato oltre 40.188 persone e distribuito più di 70.604 farmaci presso l’ambulatorio medico. IMPARIAMO A FARE IL PANE 9 e 10 maggio - 16 e 17 maggio 2015 MUBA Museo dei Bambini Milano Rotonda di Via Besana Via Besana 12 – Milano Orari Laboratori dalle 11.30- alle 13.00 dalle 14.00- alle 15.30 dalle 17.30- alle 19.00 Per i bambini dai 5 agli 11 anni. I laboratori sono GRATUITI previa prenotazione obbligatoria al numero 02 43980402 CHILDRENSHARE – i bambini partecipano!– è un progetto di inclusione di Expo Milano 2015 in collaborazione con Fondazione MUBA Museo dei Bambini di Milano: un programma culturale cui partecipare e un gioco per divertirsi con le culture del mondo che si terrà durante i mesi dell’Esposizione Universale. Childrenshare è una programmazione di attività culturali per bambini e ragazzi: è un contenitore di cultura e di culture che attiva, attraverso una serie di proposte educative e ludiche, una forte e vera relazione tra i bambini e i temi che sono alla base di Expo Milano 2015. www.childrenshare.muba.it
|