________ SATURDAY 9th JANUARY 2016 ________
JUST DIFFERENT. ___________________________________________________
VENUE: Take It Easy Club Via Alessio di Tocqueville 13 - Milano MM2 Garibaldi
DOORS OPEN: 23.30
PRICE Ridotto 10€ (entro 1:00) Intero 15€
Presenta la tua tessera universitaria con un documento valido e paghi 10€ tutta la notte.
INFO & RESERVATION liste@takeiteasymilano.com
WEBSITE www.takeiteasymilano.com
SOUNDSYSTEM Funktion-One
PARTNERS: www.thesignrepublic.com www.thesignrepublicstore.com
Parcheggio convenzionato AUTOTERMINAL 5€ tutta notte. Via Alessio di Tocqueville 3 Basterà farsi timbrare il ticket all'ingresso di Take It Easy e presentarlo al parcheggio ___________________________________________________
Claudio Coccoluto (The Dub)
“Avrei potuto fare l’architetto, lo dico perché facendo il DJ non sono andato poi così lontano. In console mi trovo a dare forma, attraverso il suono organizzo lo spazio”. Claudio Coccoluto, il DJ, 53 anni si muove con esperienza e saggezza ma con l’energia e la passione dei vent’anni tra le console di tutto il mondo. All’inizio della storia quando comprò il primo disco della sua vita, Goats Head Soup dei Rolling Stones, la musica lo aveva già conquistato. Durante gli anni passati nel negozio di suo padre fino all’acquisto del primo campionatore è tutto un pensare, un creare, un disegnare la rotta. Consapevole che la musica è il suo linguaggio, il suo codice per comunicare con il mondo. Dalla musica arrivano infinite possibilità per “giocare” con la realtà, inizialmente non pensava di fare il dj, comprava dischi rock e leggeva giornali musicali. A tredici anni con i suoi vinili si presentò in una piccola radio locale e gli affidarono subito il programma della sera dalle 20.00 alle 21.00. La sua programmazione era tutta orientata al rock, poi grazie alla prima elettronica e alla scoperta delle produzioni di Giorgio Moroder approda nella “ballabilità”. Tutta la sua carriera è segnata dalla scoperta, dal desiderio di arrivare in territori nuovi per organizzare nuove sfide. Alla fine degli anni ’70 conosce Mozart e Daniele Baldelli, due personaggi che cominciavano a rendere interessante il mestiere del dj, quell’arte che permette di suonare contemporaneamente due vinili facendoli diventare un altro suono. Intuì che fare il dj aveva in sé qualcosa di creativo, che il dj può liberare la musica dai vincoli dei generi, dai blocchi accademici di cui sono schiavi molti musicisti. Seguendo la musica era arrivato a un linguaggio libero e universale, che prometteva nuovi e infiniti approdi. La musica é la mia giornata. La occupa, la invade. E non solo la notte quando metto i dischi nei club, ma anche quando, appena, sveglio, mi applico ai piatti e al mixer per provare. Ascolto per ore nuovi brani, musiche inedite, artisti ai primi passi scovati su internet nei tanti siti on line. Poi ci sono gli esordienti che mi mandano i loro lavori e chiedono pareri, attenzione e anche, naturalmente, indicazioni. Ogni giorno è l’occasione per riflettere sul futuro del lavoro del dj, se sia davvero in sintonia con una età anagrafica che ha superato i 40 anni’. Claudio Coccoluto seguendo la strada della musica è diventato il DJ, instancabile alchimista del suono che ha portato il djing italiano ai vertici della scena internazionale. “l’italiano artista” (come è stato definito da alcuni magazines internazionali) ha creato uno stile universale.
Fabio Alampi (Vibe Me/Truesoul)
Lo stile di Fabio è influenzato dalla musica techno degli anni novanta, dritto ed enfatico, con un suono basato su timbri ipnotici e sperimentali e su passaggi da toni vivaci a più profonde sonorità della Detroit degli anni 80. Fabio svolge i suoi set, come veri e proprio viaggi mentali ,introspettivo, senza mai trascurare il ritmo per mantenere il dancefloor vivace.
La sua prima release personale (VIBE002) Vibe Me Record è stato stato al 1 ° posto delle vendite techno del colosso DECKS e ora è completamente esaurito. Fabio è stato anche supportato da grandi artisti come Maya Jane Coles, Adam Beyer, Ida Engberg, Pan Pot e molti altri ancora.
La sua seconda release VIBE005 vanta importanti remix di Alan Fitzpatrick, Sarp Yilmaz e Francesco Bonora ed è stata di recente aggiunta nella compilation WATERGATE 013 mixata da Ruede Hagelstein.
Il suo ultimo brano REDKICKS è stato inserito nell'ultima compilation TRUESOUL di IDA ENGBERG , ora disponibile anche in 12"
|