" Il treno del destino non si è ancora allontanato, e noi siamo già pronti a dimenticare..."
POESIE DA TEREZÍN di Ilse Weber Testo di Susanna Barta e Manfredo Bertazzoni
In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, la sezione Cinema e Teatro della Cascina Cuccagna in collaborazione con l’A.N.P.I propone una serata di letture, musiche e immagini per ricordare insieme le vittime della Shoah. Gli attori della Palestra dell’Attore di Teatri Possibili Milano, guidati da Chiara Bertazzoni, daranno voce alle lettere e ai versi di Ilse Weber. Scrittrice ceca di religione ebraica, internata nel campo di concentramento di Terezín, in Cecoslovacchia, dove chiese di potersi occupare come infermiera dei bambini detenuti e dove durante le sue notti insonni compose filastrocche, ninne nanne e poesie. Nel 1944 suo marito prima della loro deportazione definitiva ad Auschwitz salvò i suoi scritti nascondendoli in una buca sotto terra, nel capanno degli attrezzi, sottraendo così dalla distruzione una delle testimonianze più delicate e struggenti relative al genocidio degli ebrei perpetrato dai nazisti in quegli anni. Durante la serata musiche, canti tradizionali e documentazioni fotografiche accompagneranno gli interpreti.
Regia: Chiara Bertazzoni Tecnico luci e audio: Michele Celentano Grafica: Erika Fabiano Con: Davide Berveglieri – Stefania Bregoli - Nicoletta Ceaglio – Alessandra Chianura - Antonella De Martino – Gabriele Masiero – Laura Tronconi - Carlo Varano.
Cascina Cuccagna – via L. Muratori Milano – 27 Gennaio 2016 – ore 21.00 Aperitivo partecipativo: dalle 20.00 Ingresso libero con offerta volontaria.
|