Traduzione Paolo Bignamini Regia Annig Raimondi con Maria Eugenia D'Aquino, Carlo Decio, Riccardo Magherini, Lorena Nocera, Annig Raimondi scene Giuseppe Marco Di Paolo, costumi Nir Lagziel disegno luci Fulvio Michelazzi, musiche originali Maurizio Pisati assistente alla regia Davide Roberti produzione PACTA . dei Teatri - progetto Cocteau e i suoi amici in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana e Studio Exhibita
... «La vostra è la casa delle porte che sbattono» dice la zia Leò.. I PARENTI TERRIBILI di Jean Cocteau è una tragicommedia intensa e movimentata, ritenuta il capolavoro letterario di Cocteau. Scritta nel 1938, la vicenda si svolge con un complicato groviglio di rivalità, gelosia e sensualità all’interno di una bizzarra famiglia che vive reclusa in un appartamento soprannominato “Il carrozzone”. Quando il figlio ventiduenne Michel confessa ai genitori di essersi perdutamente innamorato di Madeleine, la madre Yvonne, possessiva e dominatrice, sente venir meno il proprio ruolo e grida al tradimento del suo amore incestuoso. Nel comico disordine di questa casa e dei suoi inquilini, il vero si dilata in allucinazione alimentando un crudele intrigo. Cocteau non fa fatica ad evocare i miti del Teatro a lui precedente, passando dal mito edipico fino ad arrivare al vaudeville.
ORARI SPETTACOLI: mar-ven ore 21.00 gio ore 18.30 e 21.00
INCONTRI DI PRESENTAZIONE PER LA CITTA' Martedì 16 febbraio alle ore 18:30 incontro presso " Libreria Internazionale Il Libro" (via Ozanam 11)
PACTA . dei Teatri al Teatro Oscar Via Lattanzio 58, Milano MM3 fermata Lodi TIBB Mezzi Pubblici 92, 16
www.pacta.org prenotazioni: tel. 02/36503740 - mail. biglietteria@pacta.org
APPROFONDIMENTI http://pacta.org/produzioni/spettacoli/i-parenti-terribili/
|