Incontri di saperi orientali
Gambarimasho č l'espressione giapponese che indica il fare qualcosa insieme mettendo ognuno il massimo della propria energia ed entusiasmo per manifestare al meglio la propria pratica.
Lo spirito di questi incontri si muove nel voler non solo proporre nuovi argomenti di Zen Shiatsu, ma creare momenti di comunicazione, dialogo, dove ogni partecipante porta anche le proprie esperienze in uno spirito di condivisione.
Frequenza: 1 sabato al mese, dalle 9 alle 12,30
Programma 2014
18 Gennaio 2014 Bigan Shiatsu, la bellezza del viso Viso specchio dell'anima. Attraverso il Bigan shiatsu il ki del viso si rigenera; dalla superficie di un incarnato che tornerā luminoso, andremo a sciogliere le espressioni che segnano il volto, distendendole. Il rinnovo profondo di questa energia lascia cadere le inutili maschere che pesano sul viso, ravvivando la percezione degli organi di senso.
8 febbraio 2014 I tre centri dell'uomo Cosa consideri quando pensi al centro del tuo corpo? Possiamo considerare tre centri nella nostra struttura corporea, un punto in tre zone diverse che sta tra il sotto ed il sopra e ne rappresenta l'equilibrio. Conosceremo i tre centri dell'uomo ed il loro riequilibrio attraverso una sequenza
8 marzo 2014 I disturbi del petto - respiro, l'asma e l'asma allergica Una buona respirazione ci mantiene in vita, ma cosa accade al nostro corpo quando respiriamo? Che origine energetica ha la tosse? Cos'č l'asma? Affronteremo queste tematiche considerandone le disarmonie, con insegnamento di una sequenza di trattamento.
5 aprile 2014 I disturbi del petto - l'ipertensione Nel tempio degli avi - il nostro petto - si muovono meccanismi vitali per il nostro corpo. Il Ling Shu al cap 71 dice che l'energia del petto si accumula nel torace, sale alla gola, entra nel meridiano del cuore ed aiuta la respirazione. Tratteremo il tema energetico dell'ipertensione, della pressione bassa, con insegnamento di una sequenza di trattamento
10 maggio 2014 Aiuto, sono stressato! Quando si superano i limiti delle naturali risposte del corpo a delle situazioni difficoltose e le sollecitazioni diventano continue, si parla di stress. Cosa accade quando le pressioni sono costanti? Quali aspetti energetici coinvolge nel corpo lo stress? Come reagisce il corpo? E la mente? Verrā insegnata una sequenza di trattamento per fronteggiare questo disequilibrio.
7 giugno 2014: Ansia e attacchi di panico L'ansia generalizzata č un evento emotivo di leggero stato di tensione; l'attacco di panico č un inaspettato terrore che coinvolge l'individuo con sintomi fisici piuttosto violenti e che consuma il corpo. Conosceremo i meridiani coinvolti in queste disarmonie e una sequenza di trattamento.
|