(Going) Underground è un progetto musicale ideato da Emanuela, Federica, Roy e Nicola come presa di distanza da tutto ciò che è mainstream e protagonista negli ultimi anni del Sabato sera milanese iniziando dal Sottomarino Giallo, passando, tra gli altri, attraverso il Q21, il BSpace e l'Ohibò. Per il secondo anno consecutivo (GOING) Underground è al ROCK'N'ROLL di Milano: TUTTI I SABATI CON INGRESSO GRATUITO e live a partire dalle 22:30. Alla console i djs Roy, Kollaps e Nicola spaziando da Blondie agli Arcade Fire, dai Blur ai Daft Punk, dai Cure ai CCCP, da Bowie ai Depeche Mode vi faranno ballare FINO ALLE 4 nello storico locale di Via Bruschetti.
Questo sabato live:
*** NONOSTANTECLIZIA *** I NonostanteClizia nascono nell'Ottobre del 2008 ad Acqui Terme. dopo 2 demo autoprodotti partecipano nel 2011 alla XXIII edizione di RockTargatoItalia. Dopo varie fasi di selezione provinciale e regionale sbarcano in finale a Milano, laureandosi vincitori dell'edizione. In seguito alla finale del concorso vengono visionati da Andrea Vittori (manager milanese e ufficio stampa con la ma9promotion negli anni di artisti quali Marlene Kuntz, Vinicio Capossela, Baustelle) e Valerio Meletti, con cui firmano un contratto di management e ufficio stampa. A breve uscirà il primo Ep ufficiale dei NonostanteClizia, dal titolo " Bang!" , registrato al Mono Studio di Matteo Cantaluppi nel centro di Milano. Una miscela veloce e schizofrenica di new-wave italiana dal beat veloce, post-punk frizzante dai testi riflessivi.
https://www.facebook.com/Nonostanteclizia/info http://www.reverbnation.com/nonostanteclizia?profile_view_source=profile_box
E
*** LES FLEURS DES MALADIVES *** I nostri amati e facilmente pronunciabili les Fleurs des Maladives [l floeR d maladìv] sbocciano nella primavera 2002 dando vita ad un Rock Alternativo d'Autore fatto di sangue, sudore, lacrime e birra doppio malto. Musica tagliente dalle esplicite citazioni grunge anni '90 la cui trama si infittisce con sordide sperimentazioni sonore, decadentismi à la poètes maudits e riverberi cantautorali. Il cuore pulsante delle sonorità dei cari Fiorellastri sono i testi: tutti ostinatamente in italiano, ognuno con una storia da raccontare, parecchi gravati da lacune mai colmate di consecutio temporum ed analisi logica.
Tra il 2002 e il 2008 ai nostri succedono un bel po' di cose: partecipazioni e vittorie a concorsi: Primo Maggio (2007), Arezzo/Italia Wave (2006), Nokia For Music (2005); aperture importanti: Giorgio Canali, Caparezza, Van de Sfroos, Aprés la Classe, Nada; la faticosa autoproduzione del loro " Antinomìe EP" ; vittorie ai mondiali di bocce della terza età, cause legali per mancanza di igiene personale, appassionate storie d'amore con bellissime fotomodelle del catalogo autunno '87 di Postal Market e molto altro di cui forse è meglio non sapere.
Nel 2008 Nada canta " Novembre" , una delle ballate dei cari vecchi Fiorellastri, e la inserisce come inedito nel suo album " Nada: live stazione birra" . Seguono singolo e videoclip che portano Nada e Fleurs in giro per concerti in locali, piazze e teatri di tutta Italia; nonché per showcase radiofonici e televisivi, l'ultimo dei quali a Scalo 76 (Rai Due).
Attualmente i nostri instancabili menestrelli del rock, dopo aver superato un sofferta frattura di line-up nella zona sacrale-ritmica, lavorano senza risparmiare colpi di martello per forgiare la loro opera prima: un LP dalle roboanti tinte valvolari in puro stile Rock & Fleurs!
PS: Per i " Fiori delle Maldive" rivolgetevi ad Interflora perchè qui i tropici non c'entrano una beneamata. https://www.facebook.com/fiorellastri http://www.fiorellastri.it/
|