Concerti in Periferia - La rassegna musicale di primavera Milano 2014 - Sesta Edizione
La grande rassegna di concerti di musica nelle periferie di Milano, dall'11 maggio al 15 giugno, con l'apertura a Cascina Nocetum fino al gran concerto di chiusura alla Casa Verdi
Una programmazione di musica classica, sinfonica e interculturale nei luoghi pił affascinanti di Milano, per promuovere e scoprire attraverso la musica i luoghi pił nascosti della cittą.
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA MUSICALE:
Concerto d'inaugurazione: DOMENICA 11 MAGGIO - ORE 17.30 CASCINA NOCETUM (zona 4) - Via San Dionigi 77 - ATM 77, 93 Concerto di musica interculturale: " Suoni di antichi strumenti" . Duo Sangineto, composto dai fratelli gemelli Sangineto, Adriano (arpa e voce) e Caterina (voce, salterio e flauto a becco) accompagnati da Michele Sangineto, liutaio di arpe celtiche e salteri ad arco.
DOMENICA 11 MAGGIO - ORE 17.00 CHIESA DI SAN NICOLAO DELLA FLUE - via Dalmazia 11 - ATM 27 Cantantibus organis
VENERDI' 16 MAGGIO - ORE 21.00 AUDITORIUM DON AIANI via F.lli Zanzottera 31 (Figino) . ATM 72 Concerto vocale e strumentale
DOMENICA 18 MAGGIO - ORE 16.30 / ORE 18.00 CHIESA SAN LEONARDO MURIALDO (TEATRO) via Padre Leonardo Murialdo 9 . ATM 49, 50 Due concerti lirici
MARTEDI' 20 MAGGIO - ORE 17.00 VILLA CLERICI IN NIGUARDA via Terruggia 8/14 . ATM 4 Music Open Day (pren. obbligatoria tel. 02 66114499)
GIOVEDI' 22 MAGGIO - ORE 17.00 VILLA CLERICI IN NIGUARDA via Terruggia 8/14 . ATM 4 Music Open Day (pren. obbligatoria tel. 02 66114499)
VENERDI' 23 MAGGIO - ORE 21.00 CASCINA BELLARIA via Cascina Bellaria 90 (Parco di Trenno) . ATM 80 Concerto di musica interculturale
DOMENICA 25 MAGGIO - ORE 17.00 GIARDINO DEGRADI via Rasario 3 (Figino) . ATM 72 Concerto vocale e strumentale (seguirą rinfresco)
MARTEDI' 27 MAGGIO - ORE 18.00 VILLA CLERICI IN NIGUARDA via Terruggia 8/14 . ATM 4 Music Perfoming (pren. obbligatoria tel. 02 66114499)
MARTEDI' 27 MAGGIO - ORE 21.00 VILLA CLERICI IN NIGUARDA via Terruggia 8/14 . ATM 4 " Musica in Villa" (pren. obbligatoria tel. 02 66114499)
LUNEDI 28 MAGGIO - ORE 18.00 / ore 21.00 PALAZZINA LIBERTY Viale Umbria ang. Via Anfossi - ATM 12, 62, 92 Nell'ambito della Rassegna " Suonare" , due concerti per musica sinfonica
VENERDI 30 MAGGIO - ORE 21.00 CHIESA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA via Fratelli Rossetti 6 . ATM M3, 77, 84, 93, 95 Concerto di musica da camera e vocali.
SABATO 31 MAGGIO - ORE 20.30 QUARTIERE GRATOSOGLIO CHIESA MARIA MADRE DELLA CHIESA via Saponaro 26/28 . ATM 3, 5 Concerti di musica da camera e vocali
DOMENICA 1 GIUGNO - ORE 17.00 CHIESA SANTA MARIA ANNUNCIATA IN CHIESA ROSSA viale Neera 24 . ATM 3, 15, 79, M2 Concerti di musica da camera e vocali
GIOVEDI' 5 GIUGNO - ORE 21.00 CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA' via Giusti 25 - ATM 12, 14, 43, 57 Concerto di musica interculturale
SABATO 7 GIUGNO - ORE 18.00 VILLA SCHEIBLER via Orsini 21 (Vialba-Quarto-Oggiaro) . ATM 57 Concerto di musica da camera e vocali
SABATO 7 GIUGNO - ORE 18.30 ORATORIO DI SAN PROTASO " GESETTA DI LUSERT" viale Lorenteggio 37 . ATM 50, 61, 95 Concerto per arpa
SABATO 7 GIUGNO - ORE 21.00 CORTE OTTOCENTESCA DI VIA ORNATO Entrata da via Hermada 14 . ATM 4, 5, 51, 86, 166 Concerto " Romanticismi in musica" a cura del Centro Culturale della Cooperativa (pren. obbligatoria tel. 02 66114499)
DOMENICA 8 GIUGNO - ORE 16.00 CHIESA SAN LEONARDO MURIALDO (TEATRO) via Padre Leonardo Murialdo 9 . ATM 49, 50 Concerto lirico (seguirą rinfresco)
VENERDI' 13 GIUGNO - ORE 21.00 CHIESA SANTA MARIA ANNUNCIATA IN CHIESA ROSSA viale Neera 24 . ATM 3, 15, 79, M2 Concerti di musica da camera e vocali
VENERDI 13 GIUGNO - ORE 21.00 CHIESA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA via Fratelli Rossetti 6 . ATM M3, 77, 84, 93, 95 Concerto di musica da camera e vocali.
SABATO 14 GIUGNO - ORE 20.30 QUARTIERE GRATOSOGLIO CHIESA MARIA MADRE DELLA CHIESA via Saponaro 26/28 . ATM 3, 5 Concerti di musica da camera e vocali
Gran concerto di chiusura: DOMENICA 15 GIUGNO - ORE 16.00 CASA VERDI (SALONE D'ONORE) - piazza Buonarroti 29 . ATM MM1 Maratona pianistica di enfants prodiges di pianoforte nell'ambito del Galą finale del Concorso Internazionale " Piano Talents" a cura dell'Ass. Piano Friends
Tutti i concerti sono gratuiti.
Per informazioni: info@ilclavicembaloverde.com
----------------- La rassegna č organizzata dalla associazione culturale Il Clavicembalo Verde, da Consulta Periferie Milano e dalla Fondazione Milano Policroma. Inserita nel calendario de La Primavera di Milano del Comune di Milano, con il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia di Milano e Touring Club Italiano. -----------------
CONCERTI IN PERIFERIA racchiude oltre 50 concerti tra quelli organizzati direttamente per la rassegna e quelli gią in programma nelle periferie e nelle Zone milanesi. I concerti si svolgono nei luoghi piu affascinanti di Milano per far scoprire attraverso la musica i luoghi piu nascosti della citta.
Il percorso della rassegna ha l'obiettivo di dare stabilita alle iniziative culturali in periferia, con l'aiuto all'associazionismo periferico perchč si consolidi l'offerta culturale nei quartieri: per far conoscere la vivacita culturale e l'offerta artistica delle realta che vi operano. Infine, accresce le opportunita di giovani musicisti di esprimersi e offre loro delle occasioni per esibirsi al pubblico.
Alcuni concerti saranno rivolti all'integrazione con le comunita di nuovi italiani che risiedono a Milano, come ad esempio quello dedicato alla Comunita Cinese. Altri concerti saranno dedicati alla musica lirica del melodramma italiano, alle hit classiche eseguite da gruppi di quartetti d'archi, alla piu bella musica da film eseguita da ensemble diversefino alla musica sinfonica per grande orchestra.
I musicisti che si esibiranno sono i migliori talenti dell'Associazione Culturale Il Clavicembalo Verde, oltre ad altri professionisti e gruppi. Novita del 2014 e la presenza del movimento artistico Orange Bridge nato da un gruppo di studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera che mettera in mostra concerto per concerto le proprie opere.
Tra i luoghi di spicco della rassegna musicale segnaliamo Villa Scheibler a Quarto Oggiaro, e Villa Clerici in Niguarda, l'Oratorio di San Protaso al Lorenteggio e quello dei Santi Filippo e Giacomo a Nosedo. Ma non vanno dimenticate le corti di palazzi d'epoca e le numerose chiese, tra cui quelle di San Leonardo Murialdo e Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa. I concerti toccheranno anche antichi borghi, quali Figino e Trenno, con la Cascina Bellaria immersa nel parco omonimo. Si riuniscono cosi tutti i punti cardinali della citta in uno spaccato di periferia declinato in tutte le sue accezioni di antico, prezioso e in alcuni casi poco conosciuto.
Tutti i concerti sono gratuiti.
Volantino PDF:
Per informazioni: info@ilclavicembaloverde.com
|