Teatro al Bosco
T.A.C. Teatro e Bosco WWF di Vanzago presentano
ORIZZONTE nell' incantata cornice della riserva naturale di Vanzago
" Nuvole per capelli, aria nei polmoni e il sole... davanti! Orizzonte... una linea che vedi, c'è... ma solo nei tuoi occhi è vera."
Regia e testo di Ornella Bonventre Con: Ornella Bonventre e Silvia Torri
SINOSSI: Lo spettacolo, attraverso la storia della protagonista, mette in scena un punto di domanda: cos'è la vita? La sua storia d'amore, la calma placida e apparente di una vita serena, sono certezze di cui all'improvviso Laura perde i riferimenti. Verità, realtà e libertà. La vita declinata in queste tre parole svela una immagine: l'orizzonte. Verità, bugia, inganno. A luci alterne, l'esistenza si accende e si mostra sotto i riflettori di una sola scelta: " guardando laggiù puoi ammirare solo il cielo o il mare... oppure... l'orizzonte!" . Una enorme bugia, un incantevole inganno, un difetto della vista. " Guardare troppo in là è un difetto del destino" . Laura, Gianni e Anna, sono i personaggi principali che abitano lo spettacolo. Un teatro, una casa e uno studio televisivo sono le scene di un paesaggio il cui orizzonte, chiaro, limpido, così come viene prefigurato all'inizio, all'improvviso cambia forma e diviene nuovo inizio . Così, Laura cambia sguardo. Non più l'amato Gianni, ma la realizzazione di se stessa e la sua autonomia si stagliano ora sul fondo di ciò che i suoi occhi, finalmente aperti, sono in grado di vedere. L'amica, l'amante, il lavoro... Niente vale la libertà di uno sguardo che all'orizzonte non trova la fine, ma l'abbraccio del mondo. Toni sarcastici, poesia, teatro fisico e di figura, sono il linguaggio di uno spettacolo che racconta la storia di una conquista di consapevolezza e libertà.
Giovedì 8 maggio Ore 21.00 Via delle Tre Campane, 21 Riserva Naturale Bosco WWF di Vanzago
Ricordiamo che all'ingresso verrà offerto un piccolo aperitivo di benvenuto
A chi prenota entro giovedì alle 10.00 verrà effettuato uno sconto sul biglietto di ingresso
Info e prenotazioni: 3351472540 tac.teatro@gmail.com
|