" 77" Paolo Proserpio presenta le sue serigrafie Dal 14 al 30 Maggio 2014 ----------------------------------------------------------------------- " 77" č la prima personale di Proserpio all'interno di SOLO vinili e libri .Questa esposizione presenta 14 serigrafie , in formato 40x50 ad un colore , numerate in 7 copie .Verranno presentate nuove grafiche oltre ad una piccola selezione di vecchi lavori ri-editati per l'occasione . ------------------------------------------------------------------------ Cosė Proseripio descrive i suoi lavori :
" Inchiostro nero, ossessione per proporzioni e geometrie, cura dei dettagli, caratteri tipografici. Questi gli ingredienti che compongono le mie serigrafie. Elementi tenuti insieme da approccio grafico lo-fi per far esplodere ancor di pių la tecnica della stampa serigrafica, rigorosamente realizzata a mano e sempre in nero" . ------------------------------------------------------------------------ BIO Paolo Proserpio nasce a Milano nel 1977, frequenta per 3 anni l'accademia d'architettura in Svizzera, poi si iscrive e diploma in grafica presso lo I.E.D di Milano. Da allora collabora come consulente grafico per la Gianni Versace s.p.a e altri clienti (Antonini, Maggioni ,Type, Sterven Jonger etc.) spaziando dalla corporate identity alla fotografia . Collabora come docente presso lo I.E.D di Milano per i corsi di " Brand design" e " Printing process techniques" . La sua passione per il punk/rock e la cultura d.i.y lo porta negli anni a cimentarsi come fotografo e grafico all'interno di questo circuito nazionale e non, curando l'immagine (grafica e/o foto) di gruppi della scena musicale underground italiana: Jennifer Gentle, Orange, I Cosė, Kobenhavn Store, Aurelia 520, Moriaformaspire, Deluxo, Andy (Bluvertigo), The Leeches e altri. Dal 1999 collabora come fotografo per alcune riviste/webzines e l'agenzia Retna di New York, portandolo a produrre diversi tipi di reportage, dai gruppi punk piu' imporbabili negli scantinati della brianza fino ai live di nomi blasonati del palinsesto rock internazionale. Da sempre appassionato alla stampa serigrafica base della produzione d.i.y. partecipa a diversi corsi legati a questa disciplina , tra cui un seminario alla Saint Martins School Of Art di Londra.
|