![]() |
L'Associazione Tieffe è una delle più importanti realtà italiane, fondata nel 1969 come Compagnia Stabile Teatro Filodrammatici, poi TieffeTeatro, e con... |
![]() |
È il teatro più antico in attività a Milano. Situato nel centro storico, occupa un'ala di Palazzo Litta,litta_milanoinscena una delle più significative opere... |
![]() |
Lo storico Teatro di Porta Genova, diretto da Corrado D'Elia, che quest'anno firma una stagione per tutti i "sognatori" insieme a Carlo Emilio Lerici. Ti... |
![]() |
Il Teatro Filodrammatici è situato nel cuore di Milano ed è il teatro più vicino al centro della città. A due passi da piazza Duomo, costeggia lateralmente il... |
![]() |
Il Teatro della Contraddizione opera a Milano dal 1991 attraverso la PRODUZIONE DI SPETTACOLI, lORGANIZZAZIONE DI EVENTI e la SCUOLA DARTE TEATRALE. Nel 2000... |
![]() |
Elf Associazione Culturale nasce nel 2006 con lo scopo di promuovere la cultura e la ricerca teatrale e diffondere l'arte dello spettacolo attraverso la... |
![]() |
Il restauro della ex Palazzina dellAcqua Potabile in Via Orcagna 2 a Milano, divenuta la Sede di NOHMA, risale agli anni Novanta. Negli anni precedenti... |
![]() |
Una realtà in Milano che offre formazione e produzione di spettacoli di Danza e di Teatro Nel percorso didattico, oltre ai regolari corsi delle diverse... |
![]() |
IL DECALOGO Linguaggicreativi (che poi sono due decaloghi e una precisazione): - Se ti interessano i tuoi contemporanei, qui è pieno (alcuni scrivono, alcuni... |
![]() |
Nel 1972 Franco Parenti e Andrée Ruth Shammah, con Giovanni Testori, Dante Isella e Gian Maurizio Fercioni, fondano il Salone Pier Lombardo, che diventa... |
![]() |
Descrizione Nato nel '75, il Teatro del Buratto ha da sempre indirizzato la produzione con un'attenzione particolare al momento musicale, all'aspetto... |
![]() |
La casa dell'improvvisazione teatrale a Milano. Nato il 30 settembre del 2005 in un ex capannone, l'intento era di creare dal vecchio un nuovo luogo di... |
![]() |
Oggi, grazie alla lungimiranza di don Gabriele Ferrari, prevosto della Chiesa di San Vincenzo in Prato a cui il Teatro fa capo, desidera riaprire le sue porte... |
![]() |
La presenza di uno spazio ben definito ed inserito in una comunità religiosa Parrocchiale ed educativa/sociale come l'Istituto S.Gaetano, potrà diventare un... |
![]() |
Il Nidaba Theatre è una delle mete preferite per gli amanti della musica live, con una programmazione di concerti quotidiana che richiama appassionati di tutte... |
![]() |
Spazio Teatro 89 è un progetto della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi che da quasi un secolo opera per la costruzione di una società proiettata al... |
![]() |
Lab Arca, La bArca, LabArca... Configura TU SEI QUIHome ? Lab Arca, La bArca, LabArca... Configura è un pasticcio di parole, il crocevia di varie... |
![]() |
Il Teatro alla Scala viene costruito sulle ceneri del Teatro Ducale nel 1776 per volontà dell'Imperatrice Maria Teresa d'Austria, e inaugurato nel 1778 con... |
![]() |
Il Teatro Dal Verme appartiene al Comune e alla Provincia di Milano ed è gestito dell?aprile 2001 - anno della sua riapertura - dalla Fondazione I Pomeriggi... |
![]() |
Progetto dello Studio Gregotti, il Teatro degli Arcimboldi è inizialmente destinato ad ospitare gli spettacoli del Teatro alla Scala durante la... |