Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne. Romano Battaglia
> Home > Eventi a Napoli del 23-01-2018 > Mostre e Cultura > Cassandra // Galleria Toledo
Cassandra // Galleria Toledo |
|
Tweet
|
Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione
23 – 28 gennaio 2018
Il Teatro coop – stabile d’innovazione Galleria Toledo
CASSANDRA variazione sul mito n. 2
drammaturgia e regia Laura Angiulli
contributi al testo Enzo Moscato
con Alessandra D’Elia, Caterina Spadaro
interpretazione in canto Caterina Pontrandolfo
musiche originali e drammaturgia del suono Enrico Cocco, Angelo Benedetti
impianto scenico Rosario Squillace
luci Cesare Accetta
Cassandra, forse la meno celebrata e più sfuggente immagine del grande affresco della Troia all’epilogo, che nel tramonto di un ciclo storico s’impone sul suo popolo e sugli eventi, ne interpreta con lucida gravità il pericoloso excursus, valuta senza infingimenti l’esatta entità delle forze contrapposte. Essa si sottrae alla massa dolente della schiera al femminile che popola lo scenario offerto dall’ampia famiglia di Priamo; si afferma con inconsueta personalità in un ruolo che, a ben vedere, è innanzitutto politico. Cassandra penetra la verità dei suoi giorni mai piegata, più che altro furente, e va incontro allo spietato destino di schiava e vittima, mentre Troia consuma tra le fiamme la sua dolente epopea.
Le danno voce Alessandra D’Elia e Caterina Spadaro, in equilibrata condivisione con la “rappresentazione in canto” di Caterina Pontrandolfo. Di significativa consistenza la presenza della
sezione musicale affidata alla creazione di Enrico Cocco e Angelo Benedetti. Materiali straordinari sottratti a Eschilo e Euripide, ma anche a Licofrone, l’autore che proprio a questa immagine femminile dedicò l’ALESSANDRA “ un poemetto di esuberanza barocca, ricca di colori, dal lessico ricco e molteplice, che non esclude l'osceno, il volgare, il linguaggio da trivio, da bordello...”. Non meno significativi e pregnanti gli spunti raccolti dall’opera di Christa Wolf, e dal generoso contributo di Enzo Moscato, voce tra le più dense e toccanti della drammaturgia contemporanea. |
Dati Aggiornati al: 27-12-2017 11:31:13 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|