> Home > Eventi a Napoli del 05-03-2018 > Musica e Spettacoli > L’elefante smemorato e la papera ficcanaso
L’elefante smemorato e la papera ficcanaso |
|
Tweet
|
l’elefante smemorato e la papera ficcanaso
Compagnia Burambò di Foggia
Testo, regia, pupazzi e interpretazione di Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli
Tecnica utilizzata: teatro di figura, marionette da tavolo e pupazzi
Durata: 50 minuti
Età consigliata: scuola dell'infanzia, primi anni di primaria
Un vecchio elefante dalla lunga proboscide non riesce a dormire la notte. I pensieri, i cattivi ricordi forse, gli attanagliano la mente. Un bel giorno decide di fare un tentativo: soffia dentro alcuni palloncini rossi i suoi ricordi e li fa volare via. Il tentativo gli riesce quasi perfettamente perché, improvvisamente, perde la memoria. Tutto dovrebbe filare liscio, quand' ecco entrare, o meglio, " ficcarsi" nella sua vita una papera che dapprima gli fa tante domande, poi passa a elargire suggerimenti e, infine esorta l'elefante ad uscire dal torpore della dimenticanza per cominciare una vita nuova. " Una bella passeggiata è quello che ti ci vuole altrimenti morirai di noia!" così lo ammonisce la papera Teresina. Non è facile decidere il da farsi; ancora una volta l'elefante si ritrova a combattere con i suoi pensieri finché, come rapito da una cieca volontà, parte all'avventura. Il mondo è giovane, esaltante e lui così ingenuo, indifeso come un bimbo alla prima esperienza. Ecco perché non gli riesce di difendersi dai pericoli che sono in agguato. Per un elefante che sa parlare la lingua degli uomini, non sarà difficile finire in un circo dapprima e in una gabbia di zoo per ultimo. Intanto, solo così il nostro elefante troverà il coraggio di tornare a vivere la sua vita in compagnia dei nuovi e dei vecchi ricordi. Belli e brutti che siano. La " ficcanaso" di Teresina, ormai amica dello sventurato, ha un'idea. L'elefante deve soffiare ancora una volta nei palloncini rossi ben altro che i ricordi..! E cosa allora? Certe cose si scoprono vivendo, altre nei sogni, questa...andando a teatro.
Lo spettacolo è tratto da “Elefanti bianchi, palloncini rossi” dell’autrice austriaca Christine Nostlinger. Edito dalla Salani e scritto da Christine Nostlinger, che è stata definita la scrittrice per l’infanzia più rappresentativa degli ultimi anni.
YOUNG TEATRO PER LA SCUOLA 2017/2018
posto unico € 7
abbonamento a 3 spettacoli € 18
o prenotazione obbligatoria
o verificare telefonicamente la disponibilità e opzionare i posti d’interesse
o la prenotazione dovrà avvenire entro i 7 giorni successivi alla richiesta telefonica, inviando modulo di prenotazione via fax o mail
o la prenotazione sarà e effettiva solo al ricevimento del modulo di prenotazione compilato in ogni sua parte
o modulo di prenotazione scaricabile dal sito o da richiedere via mail
TEATRO DEI PICCOLI
viale Usodimare o via Terracina, 197 (Mostra d’Oltremare) Napoli
come arrivare
> tangenziale uscita Fuorigrotta o Agnano
> MM linea 2 fermata Campi Flegrei o Cavalleggeri Aosta | cumana fermata Edenlandia-Zoo
informazioni e prenotazioni
Casa del Contemporaneo/le Nuvole
info@lenuvole.com | 081 2395653 - feriali 9 |17
– gli uffici sono chiusi il sabato, la domenica e i festivi |
Dati Aggiornati al: 27-12-2017 11:33:30 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|