> Home > Eventi a Napoli del 10-01-2018 > Musica e Spettacoli > Discorsi sul cinema e sul presente
Discorsi sul cinema e sul presente |
|
Tweet
|
DISCORSI SUL CINEMA E SUL PRESENTE
Le declinazioni del Maschile nel Cinema al Femminile
E se toccasse alle registe esplorare l’animo umano delineando i confini dell’uomo contemporaneo? Raccontando un presente di smarrimento, sogni e desideri, in cui l’uomo è marginale e irreprensibile? Un maschio debole, desiderato ma introvabile, a volte assente. Le registe dei nostri anni fotografano un reale povero e desolato, in cui la mancanza si fa bisogno, dolce, poi angosciante. “A GIRL WALKS ALONE IN THE NIGHT”, è la storia di una donna che cammina sola nella notte, e a passi lunghi e decisi illumina vicoletti e stradine secondarie, in cerca di sé, poi dell’altra metà. La donna che cammina sola nella notte è l’immagine a cui ci piace pensare mentre tratteggiamo un percorso fatto di incontri informali, visioni e riflessioni che si interrogano su dove stiamo andando, di cosa parlano i film di oggi. E suggeriscono considerazioni e argomenti per un’analisi dei nostri giorni e della crisi del Maschile attraverso lo sguardo di registe internazionali.
Il percorso prevede due cicli, di cinque incontri ciascuno. Ogni appuntamento è suddiviso in due momenti, c’è prima una visione e poi una discussione sulle novità linguistiche ed espressive di alcuni dei film più recenti e sorprendenti, con attenzione ai rapporti drammaturgici tra i personaggi, agli sviluppi psicologici, alle strutture narrative. Parleremo di autrici internazionali, giovani e meno giovani, dal Giappone all’America e all’Iran, fino all’Australia, toccando India e Europa. Il primo ciclo sarà dedicato alla ricerca e alle declinazioni del Maschile, ad un cinema femminile che si sforza di raccontare il pericolo di una scomparsa, di un uomo che si dissolve nel presente, a cui resta malamente aggrappato, mentre nei restanti cinque incontri affronteremo la scomparsa del Maschio, cosa succede senza di lui?
Gli incontri avranno una cadenza quindicinale, della durata di circa 3 ore (dalle 19 alle 22). Ad ogni incontro sarà previsto un buffet.
È possibile effettuare l’iscrizione
anche ad un solo ciclo.
PRIMO CICLO
Mercoledì 6 Dicembre
LYNNE RAMSAY / E ORA PARLIAMO DI KEVIN
Mercoledì 20 Dicembre
JANE CAMPION / LEZIONI DI PIANO
Mercoledì 10 Gennaio
SOFIA COPPOLA / LOST IN TRANSLATION
Mercoledì 24 Gennaio
NAOMI KAWASE / MOGARI NO MOTARI
Mercoledì 14 Febbraio
SUSANNE BIER / IN UN MONDO MIGLIORE
SECONDO CICLO
Mercoledì 28 Febbraio
NADINE LABAKI / E ORA DOVE ANDIAMO
Mercoledì 14 Marzo
ANA LILY AMIRPOUR / A GIRL WALKs ALONE AT NIGHT
Mercoledì 28 Marzo
URSULA MEIER / SISTER
Mercoledì 11 Aprile
CHANTAL AKERMAN / JEANNE DEMIEU
Mercoledì 18 Aprile
DEEPA MEHTA / Il coraggio di amare
PER INFO E PRENOTAZIONI: 3381357425 3474825214 associazioneculturalervirgilio@gmail.com |
Dati Aggiornati al: 27-12-2017 22:08:49 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|