> Home > Eventi a Napoli del 06-01-2018 > Mostre e Cultura > La tombola storica in lingua napulitana
La tombola storica in lingua napulitana |
|
Tweet
|
Dopo oltre 150 anni, nello scenario dello storico Palazzo Venezia, ovvero l'antica ambasciata della Repubblica di Venezia a Napoli, sabato 6 gennaio 2018, a partire dalle ore 18.00, andrà in scena “La tombola storica del 1734 in lingua napulitana”, il gioco-spettacolo più antico e divertente del Regno delle Due Sicilie.
Organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale " I Lazzari" e dall’Associazione " Pa.Ve." , la tombola storica, che nel 1734 il re Carlo III di Borbone legalizzò per combattere il gioco d'azzardo e per riscuotere ulteriori introiti da tale attività, sarà interpretata da attori e figuranti in abiti d’epoca dell’Associazione Fantasie d’Epoca.
L'attribuzione dei simboli e delle relative “scenette” interpretate ad ogni numero estratto si differenzia, in molti casi, dalle attuali attribuzioni: per esempio, se oggi il numero 15 rappresenta " 'o guaglione" , nel
1734 rappresentava " 'o rre" , così come il numero 1, oggi è " l'Italia" ma all'epoca era " 'o sole ‘e Napule" .
Il gioco spettacolo è stato curato da Davide Brandi, presidente dell’Associazione " I Lazzari" , che ha elaborato le rappresentazioni artistiche su testi classici, poesie, villanelle e canzoni dal '200 all'800.
Il cast è composto da:
Angelantonio Aversana – ‘o tumbularo e ggiullare ‘e corte
Davide Brandi – ‘o notaro
Francesca Flamini – ‘a reggina
Giovanni Esposito – ‘o rre
Cinzia Fragasso - ‘a dama ‘e corte.
Contributo organizzativo 13,00 €
Per info e prenotazioni
Palazzo Venezia Napoli : 0815528739 |
Dati Aggiornati al: 30-12-2017 09:06:22 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|