> Home > Eventi a Napoli del 21-01-2018 > Musica e Spettacoli > Bleu!
Bleu! |
|
Tweet
|
bleu! Compagnia TPO di Prato
in coproduzione con Teatro Metastasio di Prato - Théâtre Joliette Minoterie Marseille-Provence 2013, Capitale européenne de la culture | direzione artistica Davide Venturini, Francesco Gandi | coreografia Anna Balducci |visual design Elsa Mersi | computer engineering Rossano Monti | sound design Spartaco Cortesi | costumi Fiamma Ciotti Farulli | oggetti di scena Livia Cortesi
Tecnica utilizzata: teatro danza, teatro visivo su spazio scenico interattivo
Durata: 50 minuti
Età consigliata: scuola dell'infanzia e primi anni di primaria – spettacolo a numero limitato di spettatori – pubblico seduto sul palco, nello spazio scenico
Bleu! è uno spettacolo dedicato al mare, in particolare al Mediterraneo, culla di civiltà e miti, ambiente dove la natura e la bellezza incontrano l’arte.
In Bleu! le stelle sono il filo conduttore che unisce trasversalmente un quadro scenico ad un altro e permette ai nostri spettatori di avere dei punti di riferimento nella storia. Seguendo le tracce delle stelle, infatti, affrontiamo le acque tempestose e la furia dei venti, incontriamo gli abitanti del mare, si danza, si suona, si creano occasioni di gioco per un piccolo equipaggio affiatato e collaborativo.
In Bleu! gli elementi naturali dell’ambiente marino diventano lo scenario di un viaggio virtuale degli attori e del pubblico. Lo spazio scenico è a pianta centrale. A terra un grande tappeto da danza su cui vengono proiettate immagini che ricordano una spiaggia o un’isola dove raccogliere piccoli tesori portati dal mare. In alto, sopra lo spazio scenico, una grande spirale di tulle, sospesa, mobile, in lenta e costante trasformazione, che diventa la superficie di proiezione su cui far “galleggiare” le immagini e rendere lo spazio totalmente immersivo.
In questo scenario piccoli gruppi di bambini potranno interagire con i due danzatori, con gli oggetti “trovati”, con le immagini e con i suoni e scoprire la vita segreta dell’ambiente marino.
IL TPO E IL TEATRO INTERATTIVO
Teatro visivo, emozionante, immersivo: negli spettacoli del TPO il protagonista è lo spazio scenico, le immagini, i suoni, i colori.
L'allestimentoo è concepito come ambiente dinamico e reattivo in grado di coinvolgere il pubblico in azioni individuali o di gruppo: è infatti dotato di sensori (touch pad, videocamere e microfoni), che permettono sia ai performer che al pubblico di modulare suoni o interagire con le immagini attraverso il movimento o la voce. Negli spettacoli del TPO il ruolo dei performer assume una valenza particolare: grazie agli effetti interattivi i danzatori “dipingono” e “suonano” in scena usando il corpo o il movimento ma soprattutto invitano i bambini ad esplorare lo spazio con un approccio teatrale che privilegia l’uso del corpo e dello sguardo.
SPETTACOLO A NUMERO LIMITATO DI SPETTATORI
domenica 21 gennaio ore 11, 12 e 16 > YOUNG rassegna di teatro per le famiglie > posto unico € 8
- in prevendita su www.etes.it (con diritti di prevendita)
o presso i ns. uffici (feriali 9/17)
- la prevendita nei nostri uffici chiuderà a esaurimento posti o alle
ore 14 del venerdì feriale precedente l’evento
- la prevendita online su www.etes.it chiuderà 12 ore prima
dell’evento
- card liberi tutti: 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
> ingressi a scelta tra tutti i titoli del cartellone 17/18 (Teatro e Musei) ad esclusione di Ballo a corte e inTarsi
> da sottoscrivere presso i nostri uffici, nei giorni feriali, previo appuntamento
> si utilizza con prenotazione obbligatoria, non rimborsabile, da effettuarsi entro le ore 14 del venerdì feriale precedente lo spettacolo. Le prenotazioni saranno accolte fino a esaurimento posti disponibili.
lunedì 22, martedì 23, mercoledì 24 gennaio ore 9.30, 11.30 e 15 >YOUNG TEATRO PER LA SCUOLA 2017/2018 > posto unico € 7
abbonamento a 3 spettacoli € 18
- prenotazione obbligatoria
- verificare telefonicamente la disponibilità e opzionare i posti d’interesse
- la prenotazione dovrà avvenire entro i 7 giorni successivi alla richiesta telefonica, inviando modulo di prenotazione via fax o mail
- la prenotazione sarà e effettiva solo al ricevimento del modulo di prenotazione compilato in ogni sua parte
- modulo di prenotazione scaricabile dal sito o da richiedere via mail
TEATRO DEI PICCOLI
viale Usodimare o via Terracina, (Mostra d’Oltremare) Napoli
come arrivare
> tangenziale uscita Fuorigrotta o Agnano
> MM linea 2 fermata Campi Flegrei o Cavalleggeri Aosta | cumana fermata Edenlandia-Zoo
informazioni e prenotazioni
Casa del Contemporaneo/le Nuvole
info@lenuvole.com | 0812395653 - feriali 9 |17
– gli uffici sono chiusi il sabato, la domenica e i festivi
nei giorni di spettacolo 0812397299 |
Dati Aggiornati al: 02-01-2018 15:52:24 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||||
|
||||||||
ALTRI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|