> Home > Eventi a Napoli del 25-01-2018 > Musica e Spettacoli > Biancaneve la vera storia
Biancaneve la vera storia |
|
Tweet
|
Biancaneve la vera storia
Compagnia CREST di Taranto
testo regia scene e luci Michelangelo Campanale | con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente | costumi Maria Pascale | assistente alla regia Serena Tondo | assistente di produzione Sandra Novellino | tecnico di scena Walter Mirabile
Tecnica utilizzata: teatro d’attore
Durata: 55 minuti
Età consigliata: ultimi anni scuola primaria, scuola secondaria
Le fiabe sono eterne e di tutti, ma nascono in luoghi precisi. Biancaneve, una delle fiabe più conosciute al mondo, nasce in Germania; le montagne innevate e le miniere profonde di quella terra ci allontanano dall'immaginario americano di Walt Disney, per ridarle la luce che le è propria.
Nel nostro spettacolo, l'ultimo dei sette nani diventa testimone dell'arrivo di una bambina coraggiosa, che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre. Una madre che diventa matrigna, perché bruciata dall'invidia per la bellezza di una figlia che la vita chiama naturalmente a fiorire.
Nel bosco Biancaneve aspetta come le pietre preziose che, pazienti, restano nel fondo delle miniere, fino a quando un giorno saranno portate alla luce e potranno risplendere di luce propria ai raggi del sole.
Tutti conoscono già questa fiaba, il nostro spettacolo vuole portare per mano “dietro le quinte” della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni e talvolta cattivi, quasi mai sempre buoni o sempre cattivi. Proprio come uno spettacolo: un po’ comico, un po’ emozionante; o come la vita che impariamo ad affrontare: un po’ dolce, un po’ irritante, un po’ divertente, un po’ inquietante, un po’.
Continua con questo spettacolo il progetto che il Crest condivide con l’immaginario di Michelangelo Campanale, per raccontare ai ragazzi storie che riescano ad emozionarli davvero, senza edulcoranti e senza bugie, ma solo con grande rispetto della loro capacità di comprendere ed elaborare pensieri e opinioni in autonomia, semplicemente sulla strada della crescita.
È mirabile l’uso della struttura drammaturgica, divisa in sette racconti (uno per nano), in grado di regalare al pubblico gli strumenti per dividere cognitivamente sequenze e durata del racconto. Il tema della dualità aspetto esteriore/aspetto interiore (come dire superficie e profondità) è trattato, insieme a un fine ragionamento sul potere, con garbo ed eleganza, anche qui facendo leva sulla sapiente creazione di uno spazio di “maraviglia”, semplice ma efficace, come in molte scene curate in passato da Campanale.
Sergio Lo Gatto_Planetarium
Spettacolo inserito nel progetto Didattica della Visione,
incontri di formazione per docenti, gratuiti e riconosciuti dal MIUR che rilascerà attestato di partecipazione:
mercoledì 17 gennaio ore 16.30/20.30 incontro pre - visione
lunedì 5 febbraio ore 16.30/20.30 incontro post - visione
YOUNG TEATRO PER LA SCUOLA 2017/2018
posto unico € 7
abbonamento a 3 spettacoli € 18
o prenotazione obbligatoria
o verificare telefonicamente la disponibilità e opzionare i posti d’interesse
o la prenotazione dovrà avvenire entro i 7 giorni successivi alla richiesta telefonica, inviando modulo di prenotazione via fax o mail
o la prenotazione sarà e effettiva solo al ricevimento del modulo di prenotazione compilato in ogni sua parte
o modulo di prenotazione scaricabile dal sito o da richiedere via mail
TEATRO DEI PICCOLI
viale Usodimare o via Terracina, 197 (Mostra d’Oltremare) Napoli
come arrivare
> tangenziale uscita Fuorigrotta o Agnano
> MM linea 2 fermata Campi Flegrei o Cavalleggeri Aosta | cumana fermata Edenlandia-Zoo
informazioni e prenotazioni
Casa del Contemporaneo/le Nuvole
info@lenuvole.com | 081 2395653 - feriali 9 |17
– gli uffici sono chiusi il sabato, la domenica e i festivi |
Dati Aggiornati al: 02-01-2018 15:52:28 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||||
|
||||||||
ALTRI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|