> Home > Eventi a Napoli del 26-01-2018 > Food & Drink > Presentazione di " Malanotte" di...
Presentazione di " Malanotte" di Marilina Giaquinta |
|
Tweet
|
Verrà presentata la più recente opera di narrativa di Marilina Giaquinta : " Malanotte" (ed. Coazinzola Press)
in dialogo con l'autrice interverrà Ulderico Pomarici
Ascolterete subito, fin dalla prima pagina, una voce originale, barocca, visionaria. Di un barocco e di una visionarietà che – passando attraverso una fervida invenzione linguistica, nutrendo la musicalità di queste narrazioni dalla frase corta e dal pensiero lungo – lasciano un urticante disagio, seminano dubbi e domande (spesso scomodi), emanano un’inquietudine di fondo: del vivere, per il vivere. Quella stessa inquietudine che chiede udienza al lettore chiamandolo in causa, come in un gioco di intelligenza attiva: spesso lasciandogli immaginare quel che la Giaquinta volutamente non narra, elude, sottende. Perché in questi racconti la vita accade, direbbe Rilke: seppure e anche in mezzo a tanta irrealtà, a tanta follia. Perché la Giaquinta è molto abile (nella misura breve, a volte brevissima di questi racconti) ad agitare gli spettri, le carie, le ambiguità della vita dei personaggi; oppure ad aprire una possibilità di bellezza, o un azzardo di rinascita. (dalla postfazione di Giuseppe Giglio)
nota biografica
Marilina Giaquinta è nata a Catania Due lauree, una in giurisprudenza, una in scienze politiche. Liceo classico. Tutto col massimo dei voti. È stata borsista presso la cattedra di diritto del Lavoro con il prof. Massimo Dantona, in seguito trucidato dalle BR. Nel 1986 ha superato il concorso per vicecommissario e ora è dirigente della Polizia di Stato e presta servizio presso la questura di Catania. Dal 1996 ad oggi è stata invitata come relatrice a parlare di immigrazione, asilo e razzismo in convegni organizzati anche dall’Università di Catania (giurisprudenza e Scienze Politiche). Ha studiato arabo, tedesco, francese e inglese, Il 21 marzo 2014 ha pubblicato il suo primo libro di poesie, presso le edizioni Le Farfalle (Valverde - Catania), che si intitola Il Passo svelto dell’amore e che ha venduto tutte le 500 copie stampate e che è andato in ristampa in un’edizione ampliata con dieci nuove poesie e la prefazione della prof. Rosaria Sardo, insegnante di Linguistica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. |
Dati Aggiornati al: 25-01-2018 13:16:37 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|