Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne. Romano Battaglia
> Home > Eventi a Napoli del 24-11-2018 > Musica e Spettacoli > IL CORPO Poetico seminario di teatro danza
IL CORPO Poetico seminario di teatro danza |
|
Tweet
|
LO SPAZIO BIANCO
“ Nel vuoto appare la folla stellata, e si rivela improvviso,
un minimo dettaglio di questa terra.”
Il corpo è un volume che occupa lo spazio;
lo attraversa, diventa forma e racconto nello sguardo dell’altro.
Il corpo poetico è un racconto personale e collettivo;
l’attimo di concentrazione che si dilata nello spazio bianco,
per dare vita alla propria scrittura attraverso la presenza del corpo,
l’essenza del gesto, il respiro della danza, il suono della voce.
Nella prima parte del seminario ci alleneremo per incontrare:
articolazioni, muscoli, tendini, organi, respiro.
Lavoreremo sulla materia per renderla più disponibile,
malleabile, generosa; pronta al gesto, al gioco,
alla danza, all’interpretazione.
Nella seconda parte indagheremo il nostro
essere animali e creature verticali.
Metteremo a fuoco lo spazio e la capacità di essere
aderenti ad esso con la nostra presenza.
Proveremo a percepirci spazio nello spazio.
Nella terza parte ci metteremo in azione e in relazione,
per creare insieme un momento di poesia visiva e visionaria.
Affineremo la connessione della parte con il tutto, e daremo vita
al gioco scenico dell’ impermanenza. Elemento fondamentale
della danza che, attraverso l’energia, esprime la natura poetica
del corpo e della vita.
Lo spazio è il foglio , il corpo la scrittura.
Il respiro la luce.
ideazione e guida del seminario Paola Carbone
drammaturgia musicale Davide Giacobbe
Il seminario è un piccolo viaggio; ad ogni partecipante
sarà richiesto un piccolo bagaglio personale.
Il corso è rivolto a: danzatori, attori, musicisti, formatori, insegnanti, terapeuti e a tutte le persone che sentono il corpo come un incontro necessario al nutrimento di sé.
E’ utile per l’allenamento, venire con abiti nei quali ci si senta comodi e bene.
>ORARI :
14,30 accoglienza e iscrizione
15,00 apertura del seminario
20,00 ( circa) chiusura del seminario
È prevista una piccola pausa
> COSTI:
50€ per la partecipazione al seminario
40€ per chi frequenta gli allenamenti del mercoledì mattina al Muvi e per gli allievi di teatro tango di Porto Petraio
> ISCRIZIONI:
Il workshop è a numero chiuso: è necessario iscriversi inviando una mail a: info@azzurrosolfato.it
indicando: Nome, Cognome e Numero di telefono
vi risponderemo con le modalità d'iscrizione e partecipazione.
> DOVE:
Porto Petraio
Salita Petraio 18/D, Napoli
vedi " Come raggiungere Porto Petraio" in fondo all'evento per ulteriori info.
Per informazioni sul seminario:
Paola Carbone 328 6220856
Vi Aspettiamo!
Paola Carbone, ha studiato danza classica e contemporanea a Napoli, Roma, Londra e Parigi. Presso la Federazione Francese della Danza ha conseguito il diploma all’insegnamento. Si è interessata di Aikido e Tai Chi Chuan per molti anni. Ha studiato con Veronica Urzua, Monica Francia, Danio Manfredini, Antonella Bertoni, Michele Abbondanza, Ervé Diasnas, Germana Giannini, Gianluigi Gherzi e numerosi altri maestri Ha tenuto stabilmente presso la Scuola di Teatro Naturale del Teatro dei Sassi di Matera, seminari di Arti del Movimento. Ha insegnato presso Chiaradanza, teatro danza e movimento armonico. Cura laboratori per bambini e corsi di aggiornamento nelle scuole di ogni ordine e grado.. Ha lavorato presso l’Ospedale S. Carlo di Potenza all’interno del reparto per i disturbi legati all’alimentazione. Ha curato per il Comune di Napoli, nell’ambito del “ Progetto Arcobaleno”, numerose azioni performative per gruppi amatoriali. Nel 2008 cura la regia di “ I giardini di Peter” spettacolo itinerante per bambini tenutosi nell’Orto Botanico di Portici. Ha partecipato per diversi anni ai convivi di ricerca del Teatro dei Sassi di Matera sul poema epico del Mahabharata. Ha preso parte come attrice danzatrice allo spettacolo Lisboa nel progetto Viaggi da fermo del Grubus Theatre del teatro delle Gru, progetto che prevede lo svolgimento di azioni teatrali all’interno di un autobus a due piani in varie città e paesi d’Italia. Attualmente è ideatrice e regista del Progetto Cortili che prevede l’adozione di una corte e di una casa con i suoi abitanti per l’installazione di un evento di teatro danza condiviso. Collabora con diversi comuni dell’entroterra campano per la creazione di Comunità temporanee d’intenti, basate sulla condivisione dell’arte come nutrimento necessario alla crescita e allo sviluppo dei luoghi e delle persone nel loro contesto naturale. Guida e allena il collettivo Azzurro Solfato.
Davide Giacobbe, si è formato con Sergio Longobardi (Babbaluck, Napoli) e Simona Lobefaro (Maddai Danza/Sistemi Dinamici Altamente Instabili, Roma). Ha frequentato seminari di formazione con Felix Ruckert (Dock11, Berlino), Danio Manfredini (Valdoca), Monica Francia (Cantieri, Ravenna) ed altri. Ha lavorato con Giampiero Mirra (Congrega della Plastica) e Paola Carbone (Azzurro Solfato) in vari spettacoli e performances. Per il cinema, ha avuto ruoli in “La Guerra di Mario” di A.Capuano e “Ossidiana” di S.Maja, ed in alcuni cortometraggi. Ha partecipato al progetto triennale di convivio teatrale “Mahabharata” del Teatro dei Sassi. Come attore ha partecipato ad alcune edizioni dello spettacolo di teatro sensoriale " Fermentaciòn" del Teatro de Los Sentidos di Barcellona (Spagna). Attualmente collabora come attore e light designer con la compagnia di teatro sensoriale Rosa Pristina con la quale ha partecipato alle edizioni 2012 e 2013 del Napoli Teatro Festival Italia. In Azzurro Solfato si occupa della regia tecnica e della drammaturgia musicale dei laboratori e degli spettacoli.
. |
Dati Aggiornati al: 30-10-2018 15:33:52 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|