> Home > Eventi a Napoli del 15-11-2018 > Musica e Spettacoli > Grand'Estate: Enzo Moscato, Massimo Andrei -...
Grand'Estate: Enzo Moscato, Massimo Andrei - Sala Assoli |
|
Tweet
|
Dal 15 novembre, per due fine settimana, dal giovedì alla domenica, torna un delirio fantastorico di Enzo Moscato che racconta la Napoli che va dagli anni del pieno fascismo - 1936/’37 - a quelli del cosiddetto ‘boom economico’ 1958/’60.
In " Grand'Estate" Enzo Moscato costruisce una suite corale di voci, che vanno a costituire un bizzarro e affollato affresco d’epoca, che ha Napoli al centro.
Nel racconto, che vede in scena Massimo Andrei con Enzo Moscato, partendo dalla controversa " Legge Merlin" e dalla chiusura dei famigerati ‘casini‘, si parla dell'epocale trasformazione e, a tratti, anche tragico ‘passaggio di consegna’, dell’eros, c'è anche e soprattutto un metaforico/simbolico viaggio di scrittura. " Un ‘pamphlet’ di linguaggi e situazioni, che, tra l’esotico e il colore locale, dà conto delle epiche avventure-disavventure di impagabili puttane e’ ‘segnorine’, di ieri e dell’altro ieri (Poppina, Sciuscetta, Lattarella etc.. etc..) le quali, - scrive Enzo Moscato nelle note - contrariamente a quanto si pensi e a dispetto della loro secolare condizione di sottomesse e schiavizzate, spesso, invece, si sono rivelate nella Storia (nella ‘Grand’Estate’ di quest’ultima, appunto) delle vere e proprie ‘eroine’, delle grandi sovvertitrici di valori e di costumi, per quanto agendo sempre in un modo tutto loro: sconclusionato, comico, irreale, e, a volte, anche disperatamente malinconico e poetico" .
Compagnia Teatrale Enzo Moscato/Casa del Contemporaneo
presenta
Grand’Estate
(Un delirio fantastorico, 1937/1960… ed oltre)
testo e regia Enzo Moscato
con
Massimo Andrei - Enzo Moscato
e con
Salvatore Chiantone, Teresa Di Monaco, Gino Grossi, Amelia Longobardi, Francesco Moscato, Luca Trezza
musiche originali Claudio Romano
ricerche musicali e fonica Teresa Di Monaco
organizzazione Claudio Affinito
Date e orari
Giovedì 15 novembre ore 20.30
Venerdì 16 novembre ore 20.30
Sabato 17 novembre ore 20.30
Domenica 18 novembre ore 18
Giovedì 22 novembre ore 20.30
Venerdì 23 novembre ore 20.30
Sabato 24 novembre ore 20.30
Domenica 25 novembre ore 18
Informazioni e biglietteria:
Sala Assoli – Vico Lungo Teatro Nuovo 110
tel. 3454679142
info@casadelcontemporaneo.it
Biglietti
intero 18€
ridotto 15€ (Feltrinelli - Goethe Institut)
ridotto 10€ (under 35 studenti di Accademia di Belle Arti, conservatori musicali, scuole di teatro e di danza. Convenzione reciproca per abbonati al Teatro Nuovo e alla stagione YOUNG del Teatro dei Piccoli)
Abbonamento Hip/Hop a 10 Spettacoli
*In promozione fino al 15 novembre 2018*
Intero € 100
Ridotto € 55 (under 35, studenti di Accademia di Belle Arti, conservatori musicali, scuole di teatro e di danza. Convenzione reciproca per abbonati al Teatro Nuovo e alla stagione YOUNG del Teatro dei Piccoli)
È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli presso il botteghino di Sala Assoli a partire da novanta minuti prima dell'inizio dello spettacolo, presso i punti vendita Etes e online su www.etes.it
http://www.wl.etes.it/tickets/lenuvole
Come raggiungerci: Metropolitana linea 1 – Fermata Toledo
Parcheggio convenzionato: Supergarage Via Shelley, 11 |
Dati Aggiornati al: 02-11-2018 23:59:54 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|