> Home > Eventi a Napoli del 29-11-2018 > Corsi > L’antropologia critica di Amalia Signorelli
L’antropologia critica di Amalia Signorelli |
|
Tweet
|
Il 25 ottobre 2017 è venuta a mancare Amalia Signorelli, figura di livello internazionale e docente appassionata prima del corso di laurea in Sociologia, quindi della Facoltà e del Dipartimento di Sociologia.
Allieva di Ernesto de Martino, studiosa dei processi migratori, dell’antropologia urbana, degli studi di genere, dei processi sociali e culturali del Meridione d’Italia, delle problematiche collegate alle società complesse e al multiculturalismo, si è caratterizzata per l’originalità del suo contributo e per l’approccio innovativo, documentati dalla sua ampia produzione scientifica. Negli ultimi anni ha contribuito alla diffusione del sapere antropologico nel dibattito politico e nei media, riscuotendo una significativa notorietà. È stata una figura di riferimento prezioso per quanti hanno studiato e lavorato presso il Dipartimento di Sociologia (ora Scienze Sociali), dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ha insegnato dagli anni Settanta del Novecento al primo decennio del Duemila.
l’Ateneo e il Dipartimento di Scienze Sociali dedicheranno alla sua figura, a un anno dalla scomparsa, il Convegno Internazionale : “Pensare e ripensare la contemporaneità. L’antropologia critica e i percorsi applicativi di Amalia Signorelli” che si svolgerà nell’Aula Magna del Dipartimento il 29 e il 30 novembre. |
Dati Aggiornati al: 19-11-2018 11:46:19 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|