CONOSCERE SE STESSI PER INCONTRARE L'ALTRO
Camminare nella natura è la migliore terapia al mondo, è ormai dimostrato scientificamente che svolgere attività all'aperto in un ambiente naturale, oltre ad apportare indubbi vantaggi al nostro fisico, può migliorare le nostre capacità mentali. Essere circondati da un ambiente naturale, diverso da quello in cui viviamo abitualmente, aiuta a migliorare le capacità creative, ma soprattutto, aiuta a liberare la mente, a vedere le cose da un altro punto di vista.
In questo secondo appuntamento di Trekking e Benessere Psicofisico, affronteremo un tema molto controverso, quello dell'incontro con l'altro, in un'ottica che parte dalla conoscenza di se stessi, per comprendere cosa mettiamo in gioco, in termini di emozioni, convinzioni ed azioni, nel momento in cui incontriamo l'altro.
Domenica 25 novembre, uno psicologo psicoterapeuta ed una guida escursionistica AIGAE vi accompagneranno in escursione sul Monte Comune, dove alterneremo momenti di camminata in natura a momenti di attivazioni, esercizi e lavori in gruppo, per confrontarci su questo tema. Se volete essere informati sulle nostre iniziative potete inscrivervi al gruppo Facebook Trekking e Benessere Psicofisico. https://www.facebook.com/groups/547910368980424/
DATI TECNICI: Lunghezza a/r circa 5 km Dislivello: circa 300 m Difficoltà: escursionistico
ABBIGLIAMENTO/ATTREZZATURA Scarponcini da trekking; abbigliamento a cipolla, k-way o mantella impermeabile, acqua, colazione al sacco, stuoia o telo per sedersi sull'erba. Non sarà possibile acquistare generi alimentari sul posto. Per la colazione a sacco, vi proponiamo di portare qualcosa da poter condividere con tutti gli altri, in modo da pranzare tutti insieme.
APPUNTAMENTO Ore 9:00 al parcheggio antistante la Chiesa di Santa Maria a Castello (frazione di Vico Equense). Posizione su Google Maps: https://goo.gl/maps/8USjY5a48Tx Coordinate: 40.6388528, 14.4782757
COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DELL'APPUNTAMENTO Dall'autostrada Napoli/Salerno uscire a Castellammare, da qui proseguire verso Vico Equense e da Vico prendere la strada per Faito/Moiano. Al bivio seguire la direzione Moiano e quindi Santa Maria a Castello. Da Napoli si impiega circa 1:30 h
PRENOTAZIONE E QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione è di 20 euro, da pagare sul posto. Per partecipare all'evento, è obbligatorio registrarsi ed effettuare la prenotazione cliccando sul seguente link e compilando il form. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd9qjaYYL-1T-kLBuZhzKxrgRO3y-xVKNfodrUDfjiAp-FZbg/viewform?usp=pp_url Num. minimo: 15 partecipanti Num. massimo: 25 partecipanti Per informazioni: Paola 320/4376270 Armando 347/6186749
ATTENZIONE!!! Gli organizzatori si riservano la facoltà di non accettare i partecipanti, anche se regolarmente prenotati, se sprovvisti dell'abbigliamento e dell'attrezzatura adatti ed in particolare di scarponcini idonei. In caso di condizioni meteo avverse, l'escursione sarà annullata.
AVVERTENZA! L'attività escursionistica in programma è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori e i referenti da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l’attività prevista, in quanto il loro intervento (elaborazione del programma e segnalazione ai partecipanti) è limitato al fine di aggregare i partecipanti su un programma comune. I partecipanti pertanto intratterranno rapporti personali con i fornitori di servizi ed utilizzeranno le proprie autovetture, moto o mezzi pubblici per raggiungere le località previste .
|