> Home > Eventi a Napoli del 08-12-2018 > Musica e Spettacoli > Antigone ovvero della sporca speranza
Antigone ovvero della sporca speranza |
|
Tweet
|
QUARTIERI DI VITA 2018
Antigone ovvero della sporca speranza
ASSOCIAZIONE CULTURALE AIROTS
direzione laboratorio Giuliana Pisano
responsabile tecnico Emanuele Cocozza
coordinamento progetto Salvatore D’Onofrio con Giusi Adinolfi, Gianmarco Bisesti, Sara Bucataru, Elena Castellano, Emanuele Cocozza, Lorenza Colace, Nicola Conforto, Ivan Iuliucci, Rossella Luongo, Giulia Marvidicci, Mariano Savarese, Ginevra Tofani
*************************************************************
Lo scopo del laboratorio è nei propositi degli ideatori di duplice natura. La prima riguarda lo studio del mito di Antigone e delle diverse interpretazioni che sono state attribuite alla sua figura e al suo gesto nel corso dei secoli. La seconda si pone l’obiettivo della formazione attoriale.
«Ai partecipanti ai nostri laboratori – scrivono Pisano e D’Onofrio – chiediamo di seguirci in quelli che al momento sono i punti cardine del nostro procedere. Accettare i nostri “principi” e al contempo trasformarli in maniera creativa e propositiva: essi sono dati come la base su cui cominciare a costruire. Lavorando insieme, con fiducia, si va oltre. Sono principi e quindi non possono essere altro che gli inizi di nuovi percorsi, le rotte percorribili per raggiungere approdi in cui sostare in attesa di salpare ancora.
Il progetto è indirizzato ad attori, allievi attori, e a chiunque senta attitudine per il teatro e per la recitazione, con un’attenzione particolare a chi vive nell’area dei Quartieri Spagnoli di Napoli, con lo scopo di affermare e consolidare un rapporto di conoscenza e di collaborazione sempre più proficua tra gli abitanti della zona e la nostra proposta culturale. Le giornate lavorative saranno articolate in due parti. Nella prima ci si dedicherà alla preparazione fisica con esercizi su spazio, tempo, ritmo e improvvisazione. Nella seconda parte ci si soffermerà più specificamente sullo studio della tragedia e sulla sperimentazione di ipotesi di messinscena».
>BIGLIETTI € 3,00 acquistabili in tutti i luoghi di spettacolo (a >partire da un’ora prima dell’inizio)
>oppure online sul sito http://bit.ly/2P72aeC
>INFO 3440456788
>info@fondazionecampaniadeifestival.it
>>Il ricavato di Quartieri di Vita sarà devoluto a sostegno dell’ Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”<< |
Dati Aggiornati al: 29-11-2018 12:02:18 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|