> Home > Eventi a Napoli del 04-07-2019 > Mostre e Cultura > Dimore Storiche Aperte - visita Orto Botanico e...
Dimore Storiche Aperte - visita Orto Botanico e Villa di Donato |
|
Tweet
|
In occasione della Napoli 2019 Summer Universiade, un ciclo di visite guidate gratuite gratuite porterà i visitatori alla scoperta delle più belle dimore storiche della Campania: da Napoli a Salerno, da Benevento a Avellino e Caserta.
Il progetto è ideato e curato dall' Associazione Dimore Storiche Italiane con il supporto di Scabec e della Regione Campania.
I tour, in inglese ed italiano, sono gratuiti e con trasporto in mini bus incluso. Si consiglia un abbigliamento semplice e scarpe comode.
Itinerario
l'itinerario porterà i visitatori alla scoperta dell'Orto Botanico e di Villa di Donato a Napoli. Il punto di ritrovo e partenza è al Maschio Angioino - Cavalli di Bronzo. Le prenotazioni vengono effettuate esclusivamente online e accettate fino a due giorni prima dell'evento. Nello specifico verranno accettate prenotazioni entro martedì 2 luglio alle 12:00
Orari
ore 9.30 - partenza dal Maschio Angioino - Cavalli di Bronzo
ore 10.00 - arrivo all’Orto Botanico, via Foria n° 223
ore 10.15 - visita guidata all’Orto Botanico
ore 11.15 - partenza in bus per Villa di Donato
ore 11.30 - arrivo a Villa di Donato in Piazza Sant’Eframo Vecchio
ore 12.00 - visita guidata alla Villa di Donato
ore 12.30 - aperitivo servito nei saloni della Villa
ore 13.00 - partenza in bus per Napoli
ore 13.30 - arrivo al Maschio Angioino, Cavalli di Bronzo
Descrizione
L'Orto Botanico di Napoli è una struttura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ed è parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Si estende per 12 ettari e ospita circa 9.000 specie vegetali e quasi 25.000 esemplari.
Fondato il 28 dicembre 1807 con decreto di Giuseppe Bonaparte, l'Orto Botanico fu costruito su alcuni terreni precedentemente appartenuti ai Religiosi di Santa Maria della Pace e all'Ospedale della Cava.
Villa di Donato è situata a Napoli nella cinquecentesca Piazza Sant'Eframo Vecchio in prossimità del convento dei Cappuccini e delle annesse Catacombe, in quella parte della Napoli antica che si trova alle spalle dell'Albergo dei Poveri e del Real Orto Botanico.
Alla Villa si accede attraverso un ampio viale, circondato da giardini che conservano l'impianto settecentesco, con pini, magnolie e palme secolari. Gli affreschi del periodo di Ferdinando IV - ottimamente conservati e mai restaurati - evocano scene di caccia e di vita campestre attraverso tralci di fiori, voli di uccelli, ghirlande e grottesche. |
Dati Aggiornati al: 02-07-2019 07:11:31 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|