> Home > Eventi a Napoli del 07-03-2020 > Sport e Benessere > Compleanno dello Spartak San Gennaro
Compleanno dello Spartak San Gennaro |
|
Tweet
|
Un anno vissuto di calcio popolare dello Spartak San Gennaro
Diamo un calcio allo sport dei padroni,sostieni lo sport popolare.
Il calcio è una cosa seria,
Nell’ultimo decennio si è assistito alla nascita di numerose squadre di “calcio popolare”, nate in contrapposizione alla mercificazione e alla spettacolarizzazione a-tutti-i-costi dettata dal calcio moderno (pay-tv, biglietti dei settori popolari dello stadio ormai non più accessibili a tutti,magnati ecc), in cui i tifosi sono ridotti a meri consumatori. Ma proprio dai tifosi in molti casi arriva un’alternativa che tenta di riportare il calcio agli antichi valori, dell'aggregazione e dell'antirazzismo. Alla base delle società sportive popolari vi è infatti la volontà di riappropriarsi di quei valori andati persi, uscendo dalle logiche di profitto, razzismo e fascismo che riempiono ormai gli stadi e le strade, e creando un nuovo modello di gestione della società, organizzata dagli stessi giocatori tisofi e staff tecnico insieme. Per citare un articolo pubblicato su cinquecolonne.it il calcio popolare «è espressione socio-politica dei centri sociali dove inizialmente è nato, di alcuni gruppi ultras delusi dalle squadre maggiori, di collettivi studenteschi, delle associazioni operanti sul territorio in favore delle persone più disagiate, con la convinzione che un calcio pulito e sano (e lo sport in generale) si possa realizzare in questa società opulenta e mercimoniosa, contraddistinguendosi e lontano mille miglia da quello milionario che ha perso la sua funzione sportiva di lealtà e aggregazione».
Comunque la si voglia mettere, esperienze di calcio popolare stanno prendendo piede in Italia. Quello che è importante da capire è che il calcio popolare è spesso un fenomeno attraverso il quale si portano avanti progetti sociali,si coltivano valori quali antifascismo e l'antirazzismo,e con il quale si cresce attraverso lo sport. Insomma il calcio popolare rappresenta un differente modo di intendere il calcio, ed una lucida consapevolezza che attraverso il gioco si possa fare molto per la propria collettività di riferimento.
A tutto questo vanno ad aggiungersi risultati sportivi che specie in quest’ultima stagione hanno cominciato ad accendere i riflettori su queste realtà. In questo contesto e con le esperienze delle varie squadre di Calcio popolare della nostra città nasce nel quartiere Montesanto la prima squadra di calcio popolare del centro storico. Contro il calcio moderno, con il razzismo nello sport e nelle strade, per un calcio che sia di tutti e non solo per i pochi “fortunati”, riprendiamo ciò che ci hanno tolto!!
Per info:
Lo Sgarrupato ogni Martedi e Venerdi dalle 17 alle 20. Tel. 3334675082 |
Dati Aggiornati al: 26-02-2020 10:44:52 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|