> Home > Eventi a Napoli del 04-07-2020 > Mostre e Cultura > Napoli insolita: Quartieri Spagnoli come non li...
Napoli insolita: Quartieri Spagnoli come non li avete mai visti |
|
Tweet
|
Sabato 4 luglio ti proponiamo un nuovo tour per scoprire luoghi poco battutti, ma ricchi di storia, arte e curiosità!
Ci immergeremo nella Napoli dei Quartieri Spagnoli, ma quelli a ridosso di Chiaia, sconosciuti ai più.
Partiremo dalla fermata della Funicolare Centrale del Corso Vittorio Emanuele e, tra edicole votivi, bassi e opere d'arte contemporanea, attraverso i luoghi scelti anche da Maurizio De Giovanni per i suoi romanzi del Commissario Ricciardi, raggiungeremo la chiesa seicentesca di San Carlo alle Mortelle con i suoi pavimenti maiolicati.
Proprio in questa zona Carlo di Borbone istituì la Reale Manifattura Borbonica, celebre per i suoi arazzi, i marmi pregiati e le pietre dure.
Da lì ci dirigeremo poi verso la chiesa di Sant'Anna di Palazzo, dove fu battezzato " Luca fa presto" , il grande pittore Luca Giordano.
Continuando a scendere arriveremo al grande e colorato murales dedicato a Eleonora Pimentel Fonseca, donna protagonista della Repubblica Napoletana del 1799. Scrittrice di grande cultura proprio qui aveva la sede il suo periodico " Monitore Napoletano" .
E infine, dopo aver scoperto il luogo in cui fu per la prima volta sperimentata la pizza Margherita, termineremo a Via Chiaia presso il monumentale Palazzo Cellammare, pregevole esempio di architettura barocca, famoso per aver ospitato, tra i tanti, Tasso, Caravaggio e Goethe.
🚩 APPUNTAMENTO
SABATO 4 LUGLIO
Ore 17.30 all’ingresso della Funicolare Centrale del Corso Vittorio Emanuele
Inizio visita 17.45
⌚DURATA
1 ore e 30 circa
🎫 CONTRIBUTO
Preferibile pagamento anticipato tramite il sito www.lecaperetour.it
Contributo a persona: 10 euro comprensivo di visita a cura di guida abilitata
Bambini fino a 6 anni gratis.
Da 7 a 18 anni 8 euro.
🗣 POSTI LIMITATI - GRUPPO PICCOLO
⭐PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA⭐
🌐 www.lecaperetour.it
📩 lecaperenapoli@gmail.com
📲 3289705049 | 3274910331
(Numeri attivi dalle 9.00 alle 19.00)
N.B. In fase di prenotazione si prega di specificare: cognome, numero di persone ed un recapito telefonico attivo. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci!
SI RICORDA CHE:
- é obbligatorio l'uso della mascherina nei luoghi al chiuso;
- il gruppo sarà piccolo ma sarà necessario un distanziamento di almeno 1 metro tra ogni partecipante;
- ogni persona avrà una radiolina sanificata per poter ascoltare, anche distanziata, la guida. Ogni radiolina ha un laccio monouso. |
Dati Aggiornati al: 24-06-2020 12:32:39 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|