┃È ormai tempo di una trasformazione educativa ad ampia base scientifica e narrativa, capace di imporsi all’attenzione dei singoli, delle comunità, delle istituzioni, delle società┃
■ METAMORFOSI, IL LABORATORIO | VIVERE L’ESPERIENZA DELL’ART-EDUCAZIONE ■
A cura di Nicola Laieta, Cira Maddaloni, Irvin Vairetti, Giuseppe Di Somma
▲ “Storie di Metamorfosi” vuole ricreare uno spazio metaforico di narrazione e espressione di sé attraverso la suggestione dei miti della letteratura classica, in particolare della raccolta latina di Ovidio “Le metamorfosi”, in cui i miti classici diventano con la loro struttura narrativa il modello per la riscrittura di una moderna mitologia di cambiamento e trasformazione “educativa“.
▲ Il laboratorio propone un’esperienza multidisciplinare, in cui narrazione e scrittura, espressione corporea e teatro, musica, disegno e arti grafiche si alterneranno per permettere ai partecipanti di sperimentare le loro attitudini nei diversi linguaggi artistici proposti.
▲ Attraverso differenti tecniche artistiche, musicali, narrativa e teatro i partecipanti sperimenteranno la creazione di ritratti e autoritratti che potranno dare luogo alla creazione di storie e personaggi immaginari ispirati alla lettura di miti e altre suggestioni letterarie. A termine del laboratorio, le storie di metamorfosi verranno musicate e registrate, trasformandole in tracce audio ascoltabili in cuffia.
► INFO E CONTATTI MAIL: formazione@maestridistrada.it CELL. 333 74 06 409 | 340 00 84 497
► COSTO: 250 euro.
► NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 30, iscrizioni possibili fino ad esaurimento posti.
► APERTURA ISCRIZIONI: Ottobre 2020 Bonus docenti per l’iscrizione tramite piattaforma Sofia.
► CANDIDATURA Presentazione e breve lettera motivazionale alla mail formazione@maestridistrada.it - indicando in oggetto “ISCRIZIONE A METAMORFOSI” e specificando nel testo: - Dati anagrafici - Professione - Se si vuole usufruire del bonus - Se ha svolto in precedenza formazioni presso la nostra associazione
|