Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta. Jean de La Bruyère
> Home > Eventi a Napoli del 23-11-2020 > Musica e Spettacoli > Scrivere per il Teatro | Online
Scrivere per il Teatro | Online |
|
Tweet
|
SCRIVERE PER IL TEATRO - corso online
condotto da Mirko Di Martino
lunedì 23 novembre 2020 dalle 19.00 alle 20.00
🔹 Isciviti subito → https://bit.ly/311FmG9
Scrivere per il teatro è un corso di scrittura on line agile e completo: ciascun modulo (livello base oppure Livello avanzato) si compone di 8 lezioni condotte in videoconferenza dall’autore e regista Mirko Di Martino, che da anni insegna scrittura attraverso il suo metodo, basato su un approccio concreto e spiegazioni teoriche. Gli incontri si svolgeranno attraverso la piattaforma “Zoom”. Le classi saranno a numero chiuso, formate al massimo da 8 partecipanti, in modo da favorire il dialogo tra il docente e gli allievi.
Non è necessario aver già scritto un testo: il corso è adatto a chiunque voglia avvicinarsi all’affascinante mondo del teatro.
Al termine di ogni lezione ti verranno fornite delle dispense con gli appunti della lezione e con dei semplici esercizi sugli argomenti svolti. Potrai discutere con gli altri allievi nella chat del corso. E se dovessi saltare una lezione non preoccuparti: potrai richiedere la registrazione dell’incontro!
Durata del corso
8 lezioni settimanali di 1 ora ciascuna.
Informazioni tecniche
Le lezioni svolgeranno on line utilizzando la piattaforma Zoom, disponibile gratuitamente per smartphone, tablet, PC. La procedura di installazione è estremamente semplice, trovi il software a questo link → https://zoom.us/download
Quanto costa
Il costo totale del corso è di € 80.
Come ci si iscrive
Per iscriverti → https://bit.ly/311FmG9
Chi è Mirko Di Martino
Autore, regista, direttore artistico del Teatro TRAM di Napoli, fondatore della compagnia Teatro dell’Osso, ha scritto numerosi testi teatrali di diverso genere, rappresentati nei teatri italiani e all’estero, con i quali ha vinto importanti premi e riconoscimenti (tra cui: “Premio Sorace”, “La Corte della Formica”, “Premio Vallecorsi”, “Schegge d’Autore”, “Fondi La Pastora”). Tra i suoi spettacoli: “Il Fulmine nella terra”, una ricostruzione del terremoto in Irpinia del 1980, spettacolo trasmesso integralmente da RAI 5; “Cosa Vedi”, un’analisi spietata dei rapporti di coppia in scena presso il Ridotto del Teatro Mercadante di Napoli, “Antigone 1945”, una rilettura dell’Antigone di Sofocle, spettacolo vincitore del DOIT Festival a Roma; “Artemisia”, un dramma sulla vita di Artemisia Gentileschi realizzato con il sostegno del Forum Internazionale delle Culture. E’ ideatore e direttore del prestigioso Festival “Vissi d’Arte – Il teatro racconta i pittori” (quattro edizioni) e della rassegna “Classico Contemporaneo” (cinque edizioni), rassegna di spettacoli che attualizzano e riscrivono i classici, in scena a Napoli presso il chiostro di San Domenico Maggiore.
Informazioni
Teatro TRAM via Port’Alba 30, Napoli
cell. 342 1785 930
email info@teatrotram.it |
Dati Aggiornati al: 06-11-2020 15:05:20 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A NAPOLI
|