> Home > Eventi a Roma del 10-01-2018 > Sport e Benessere > Teatro Danza Indiana: Presentazione Corso
Teatro Danza Indiana: Presentazione Corso |
|
Tweet
|
Tenuto da Silvia Vona
Non mancate alla lezione di Mercoledì nella quale Silvia introdurrà il corso di Teatro Danza Indiana (stile Odissi).
Questo corso è rivolto ai principianti e a tutti coloro che sono curiosi o vogliono approfondire questo tipo di danza teatrale originaria dell'India.
L’Odissi è uno degli stili tradizionali di danza indiana sviluppatosi nello stato dell’Orissa.
E’ una forma di teatro-danza la cui recitazione è espressione di un’arte spirituale che si articola attraverso uno stile estremamente scultoreo, sensuale ed elegante, includendo sia movimenti femminili, dolci e aggraziati e sia elementi maschili, potenti e vigorosi. Le posizioni statuarie del corpo che si inspirano ai rilievi scultorei dei templi, i ritmi percussivi dei piedi, i gesti delle mani, i movimenti degli occhi, del torso e le varie espressioni del volto rendono questo stile fluido, raffinato, elegante ma anche con un forte e meraviglioso senso del controllo interno e dell’equilibrio.
Nel corso dell’anno si studieranno le sequenze ritmiche basate su chouka e tribhangi, i movimenti del torso, del collo, della testa e dei piedi e l’alfabeto gestuale delle mani (mudra) utilizzato per raccontare storie, miti o inni.
Verranno esplorate le potenzialità espressive, le basi tecniche dell’Odissi, brevi sequenze ritmiche e un’invocazione danzata.
Particolare attenzione verrà data alla consapevolezza del movimento e del corpo nello spazio, gestione del peso a partire dalle articolazioni e dalle percezioni interne dell’attività motoria, sviluppando uno sguardo attento rivolto sia all’esterno che all’interno di noi stessi.
Silvia Vona
Silvia Vona è una danzatrice di Odissi, insegnante e performer. Inizia la sua formazione a Roma concentrandosi inizialmente sulla danza contemporanea a cui, negli anni, affianca lo studio del teatro gestuale con il maestro Isaac Alvarez (primo allievo di J. Lecoq) dell’acrobatica, della composizione coreografica e una quadriennale collaborazione con la compagnia ‘Teatro Instabile di Aosta’.
Nel 2010 consegue la Laurea in Lingue e Civiltà Orientali presso l’Università di Roma La Sapienza. Dal 2008 si avvicina alla danza indiana, studiando prima Dasi Attam nello stile di Muthuswami Pillai con Tiziana Leucci, poi Gotipua e Chau con i maestri della compagnia indiana Milòn Mèla diretta da Abani Biswas (allievo di Jerzy Grotowski).
Dal dicembre 2009 si dedica completamente allo studio della Danza Odissi con la maestra e coreografa Rina Jana (allieva di Guru Kelucharan Mahapatra) in India, dove vive attualmente presentando spettacoli sia come solista che con l’Ensemble di Rina Jana in Festival di danza tra India e Italia. Vince, per due anni consecutivi (2014/2015, 2015/2016) una prestigiosa borsa di studio concessa dal Consiglio Indiano per le relazioni Culturali (ICCR,) che ha riconosciuto meritevole di sostegno i risultati da lei ottenuti nello studio della danza Odissi. |
Dati Aggiornati al: 08-01-2018 14:58:34 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|