> Home > Eventi a Roma del 03-02-2018 > Mostre e Cultura > Vecchi e nuovi razzismi - corso a cura di Mauro...
Vecchi e nuovi razzismi - corso a cura di Mauro Valeri |
|
Tweet
|
Vecchi e nuovi razzismi. Il caso italiano
Un corso in 10 incontri a cura di Mauro Valeri
Dal 3 febbraio 2018, il sabato dalle 16.00 alle 18.00
Gli ultimi anni hanno fatto registrare un preoccupante risorgere del razzismo, o meglio dei razzismi. Infatti, accanto al razzismo tradizionale, di stampo ottocentesco, che, nonostante non abbia più basi scientifiche, ha ancora un notevole peso soprattutto nel senso comune, si stanno imponendo nuove forme di razzismo, che pongono l’accento non più sul concetto di razza, ma su quello di cultura (il razzismo differenzialista), sulla cittadinanza (xenorazzismo), sul tema specifico del colore della pelle (suprematismo bianco, afrofobia, ecc.). Allo stesso tempo, anche il web è diventato un veicolo particolarmente efficace per la diffusione di quelli che sono chiamati “discorsi d’odio” (hate speech) che spesso possono trasformarsi, nella realtà, in crimini d’odio (hate crime) a matrice razziale. A questa capacità di metamorfosi del razzismo, l’antirazzismo ha mostrato una notevole difficoltà ad opporsi, soprattutto a mettere in campo concetti e pratiche efficaci.
Per ulteriori informazioni sul programma: https://www.libreriagriot.it/2017/12/05/vecchi-e-nuovi-razzismi-il-caso-italiano-un-corso-a-cura-di-mauro-valeri/
___________________________________________________
Mauro Valeri, sociologo e psicoterapeuta da anni è impegnato nella ricerca e nel monitoraggio dei fenomeni del razzismo e della xenofobia.
______________________________________________________
Costo del corso: €200
Per iscrizioni e informazioni: info@libreriagriot.it – 0658334116
______________________________________________________
· I corsi si svolgono presso la Libreria GRIOT in via di Santa Cecilia 1/A a Roma (Trastevere). Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti, fino ad un massimo di otto allievi.
· I corsi inizieranno con un minimo di quattro iscritti
· E’ necessaria l’adesione annuale all’Associazione Officina GRIOT (20,00 €)
· La quota del corso va corrisposta interamente entro la prima settimana dall’inizio del corso
· Gli orari dei corsi potrebbero subire delle variazioni prima del loro inizio
· Dopo l’inizio dei corsi, in caso di mancata frequenza per motivi non imputabili a Officina GRIOT non è prevista la restituzione della quota di iscrizione |
Dati Aggiornati al: 08-01-2018 15:25:06 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|