Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta. Jean de La Bruyère
> Home > Eventi a Roma del 22-01-2018 > Musica e Spettacoli > Pagine Nascoste | Il Mese del Documentario a Roma
Pagine Nascoste | Il Mese del Documentario a Roma |
|
Tweet
|
Secondo appuntamento della V ed. de Il Mese del Documentario con Pagine Nascoste di Sabrina Varani.
► Lunedì 22 Gennaio ➽ ore 20.30
➽ proiezione speciale alla presenza della regista Sabrina Varani e della scrittrice protagonista del film Francesca Melandri.
PAGINE NASCOSTE di Sabrina Varani
Produzione: AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, B&BFilm, Istituto Luce Cinecittà
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Italia, 2017, 67′, v.o. in italiano
Brani tratti dal romanzo “Sangue giusto” di Francesca Melandri, edito da Rizzoli, letti dall’attrice Valentina Carnelutti.
➽ Presentato Fuori Concorso al Torino Film Festival 2017
SINOSSI
● La scrittrice italiana Francesca Melandri affronta per la prima volta l’eredità del padre, convintamente fascista e razzista durante il ventennio. Un passato per lungo tempo censurato dalla memoria familiare che, attraverso ricerche in Italia e in Etiopia, la figlia indaga e rielabora per il suo nuovo romanzo, confrontandosi infine con le rimozioni della memoria di un paese e del suo violento passato coloniale.
COMMENTO DELLA REGISTA
● Il film è nato sull’onda di un’intuizione, quella di raccontare cosa ci sia dietro la scrittura, di quale materia prima interiore siano fatte le parole che formano un racconto. Soprattutto, volevo provare a farlo non a posteriori, ma mentre il romanzo si sta formando. Ben presto mi sono confrontata con l’enormità del tema storico che Francesca era andata a toccare, quello di un periodo relativamente recente di cui io come italiana mi scoprivo del tutto all’oscuro. Confrontandomi con la mia ignoranza e capendo che non si trattava solo di una mia carenza ma di una rimozione collettiva, ho cercato un linguaggio personale per raccontare la Storia in soggettiva, dal punto di vista cioè di qualcuno che come me scopriva un passato scomodo…’ [Sabrina Varani]
# # #
☛ INFO BIGLIETTI
Intero: € 6
Ridotto: € 5
(studenti e soci Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani)
Tutti i biglietti sono acquistabili direttamente alla Casa del Cinema la sera della proiezione.
Maggiori info:
segreteria@documentaristi.it
ilmesedocumentaristi.com |
Dati Aggiornati al: 13-01-2018 08:24:14 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|