Una nuova apertura speciale in esclusiva per il nostro gruppo ci permetterà di riscoprire insieme la splendida e poco nota area sotterranea della Chiesa di Santa Susanna! Antichissimo complesso archeologico venuto alla luce a più riprese a partire da scavi ottocenteschi, l'area è tutt'ora oggetto di moderne indagini archeologiche, volte ad indagarne la storia e lo sviluppo nel tempo. Un sito molto ampio, rimasto a lungo completamente sconosciuto, che ha riservato a più riprese sorprese ed interessanti curiosità a storici e studiosi. Nell'ambito della visita guidata, ripercorreremo lo sviluppo di questa zona di Roma, dove fu edificata una Chiesa paleocristiana sulle case di Caio e Gabino, zio e padre della martire Susanna. Avremo modo di scoprire i resti di una diramazione dell’Acquedotto Marcio, ripercorrendo i ritrovamenti di un antico pozzo romano, attraversando preziose pavimentazioni musive e ammirando un’area funeraria e splendidi frammenti decorativi di intonaci dipinti. Un percorso ricco ed affascinante, capace di emozionare e di farci apprezzare un altro prezioso angolo sconosciuto della nostra Città.
La visita sarà curata da Alessandro Locchi.
-----------------------------------------------------------------------------
NOTA BENE: I posti disponibili sono molto limitati. Tutte le informazioni circa costi e orari possono essere richieste attraverso messaggio privato alla Pagina, o via e-mail all'indirizzo redazione@irradiazioni.it La prenotazione via e-mail è obbligatoria, specificando un cognome di riferimento, il numero di persone per cui si intende prenotare e un recapito di telefono cellulare. Per questa visita è richiesto un PREPAGAMENTO, secondo coordinate e informazioni che saranno fornite al momento della prenotazione.
Per rimanere aggiornati su tutte le nostre proposte culturali è possibile cliccare il bottone " Iscriviti alla Newsletter!" sulla nostra Pagina Facebook o inviarci la richiesta via e-mail!
|