Con l'avvento dell'Industria 4.0 le nuove tecnologie di fabbricazione digitale stanno cambiando le caratteristiche di tutte le imprese manifatturiere e per la prima volta il processo di automazione riguarda anche le piccole imprese industriali.
Progettisti e modellisti devono aggiornare le proprie conoscenze per sviluppare modelli pronti ad alimentare i processi di fabbricazione digitale.
Autodesk, da tempo azienda leader nel segmento dei software per la modellazione 2D e 3D, ha lanciato sul mercato, dall'alto della sua potenza commerciale, il nuovo, rivoluzionario, strumento Fusion 360.
Si tratta del primo prodotto CAD/CAM/CAE completamente integrato e Cloud-Based.
Attraverso Fusion 360 il progettista può realizzare i suoi modelli 3D, definire le opportune cinematiche, realizzare rendering e animazioni e, nello stesso tempo, ottenere modelli perfettamente fabbricabili.
Computer Aided Design, Computer Aided Engineering e Computer Aided Manufacturing in un unico potente strumento, accessibile da PC e da Mac, che supporta il progettista sfruttando la potenza di elaborazione del cloud computing di Autodesk!
L'apprendimento di Fusion 360 è assolutamente un must, per tutti coloro che intendono operare nel campo della moderna fabbricazione digitale, che svolgano attività presso un Fab Lab o che siano interessati all'industria high-tech manifatturiera.
Dal 1 febbraio, presso il Fablab Roma Makers, primo laboratorio di fabbricazione digitale della Capitale, riparte il corso serale in 8 lezioni su questa indispensabile piattaforma.
Si tratta del corso più completo offerto sul mercato e tenuto da un docente d'eccezione, maker e fabber diplomato alla Fab Academy del MIT di Boston e Tutor Certificato Autodesk su Fusion 360.
Obiettivo del corso
Formare i partecipanti sulla modellazione 3D, sulle principali problematiche dei processi di fabbricazione digitale CAD/CAE/CAM e sull'uso del prodotto Fusion 360.
Destinatari del corso
Professionisti del settore CAD/CAM che intendano aggiornare le proprie competenze professionali con un prodotto di ultima generazione.
Studenti di Ingegneria, Architettura e Product design che intendono acquisire competenze specialistiche non ancora trattate nei corsi universitari.
Maker e appassionati di fabbricazione digitale che vogliano apprendere la modellazione 3D e un prodotto specifico per le applicazioni di fabbricazione digitale.
Tutti coloro che intendano acquisire competenze su Modellazione 3D e Fabbricazione Digitale.
Prerequisiti
Il corso parte da zero e non richiede alcuna conoscenza pregressa nel campo della modellazione e fabbricazione digitale.
E' richiesta esclusivamente la capacità di saper usare un PC per accedere ad Internet.
Articolazione del corso
8 lezioni, il giovedì sera dalle 20:00 alle 22:00, a partire da giovedì 1 febbraio.
Programma del corso
Lezione 1
Introduzione al processo di modellazione e fabbricazione digitale Presentazione dell'interfaccia utente di Fusion 360 Principi di disegno 2D Strumenti fondamentali per la modellazione 3D Esercitazioni
Lezione 2
Gestione dell'Archivio Cloud di fusion 360, salvare i propri progetti Approfondimento sul concetto di disegno parametrico in 2D La Modellazione solida in 3D Esercitazioni
Lezione 3
Comandi avanzati per la modellazione 3D Modellazione Top Down: Il processo parametrico Esercitazioni
Lezione 4
La progettazione meccanica Studio del movimento Esercitazioni
Lezione 5
La Modellazione free-form NURBS Esercitazioni
Lezione 6
Autodesk 360:La Pubblicazione del Progetto Processi costruttivi con superfici Esercitazioni
Lezione 7
Il Rendering L'Animazione Esercitazioni
Lezione 8
Esercitazioni Assemblati in movimento La verifica delle interferernze Cenni sul CAM per CNC a 3 assi Consegna degli attestati finali
Attestato finale
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un attestato che certificherà il completamento del corso.
Docente del corso
Il docente del corso sarà Mauro Jannone, Istruttore Autodesk Certificato, Maker ed esperto di Fabbricazione Digitale, Master del MIT di Boston in Fab Academy conseguito nel 2013 presso lo IaaC di Barcellona, Istruttore dell'APS Officine Roma Makers.
Sede del corso e logistica
Il corso si svolgerà nella Sala Munari, all’interno del Fablab Roma Makers, in via Magnaghi, 59 alla Garbatella. L’ambiente durante gli orari di lezione sarà attrezzato con postazioni di lavoro, proiettore multimediale e accesso internet a disposizione degli studenti.
Recupero lezioni
Gli allievi che saranno impossibilitati a frequentare determinate lezioni potranno recuperarle accordandosi direttamente con il docente.
Cosa portare durante il corso e cosa troverai presso la nostra struttura
Si raccomanda di portare il proprio PC Lap Top. Le postazioni saranno attrezzate con prese di corrente.
Costo del corso
Il corso ha un prezzo di 250 Euro, se pagato direttamente il giorno di inizio (solo in caso di posti ancora liberi).
Il prezzo del corso acquistato on-line da questa pagina è pari a 230 Euro, IVA Inclusa.
Sconti
Il prezzo base per i tesserati Roma Makers è di 180,00 Euro Iva inclusa. (La tessera al prezzo di 50 euro, valida 12 mesi, può essere acquistata anche dopo aver effettuato l'iscrizione direttamente il giorno di inizio del corso).
Sconto studenti: 30% sul prezzo intero o sul prezzo previsto per i tesserati se in possesso di tessera. Sconto per coloro che hanno partecipato nel 2017 ad altri corsi Roma Makers: 30% sul prezzo intero o sul prezzo previsto per i tesserati se in possesso di tessera. Sconto per genitori di ragazzi iscritti ai programmi Minimakers: 30% sul prezzo intero o sul prezzo previsto per i tesserati se in possesso di tessera.
Modalità di pagamento
On-line con carta di credito o conto PayPal attraverso la funzione " Biglietti" da questa pagina
Con bonifico bancario, scrivendo a info@romamakers.it per bloccare la prenotazione e ricevere le coordinate IBAN.
Con contanti o Bancomat/Carta Visa, Mastercard, American Express su appuntamento presso Spazio Chirale in Via Ignazio Persico, 32. Scrivendo a info@romamakers.it per bloccare la prenotazione e fissare l'appuntamento.
Con contanti (non è presente il POS in questa sede), nei giorni lavorativi, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 presso la sede amministrativa di Chirale Srl in Via Nomentana, 263 Scala C Interno 5 Citofono C5. Si consiglia di informare l'amministrazione scrivendo a info@romamakers.it per bloccare la prenotazione.
Richiesta Fattura
In fase di regisrazione è possibile inserire i dati di fatturazione e la Partita IVA per professionisti o aziende. La Fattura sarà inviata automaticamente per e-mail dal sistema di registrazione.
Politiche di rimborso
In caso di rinuncia alla frequenza del corso prima della data di inizio, sarà rimborsata interamente la quota pagata senza addebito di penali o commissioni.
In caso di abbandono del corso prima della sua conclusione sarà rimborsata la parte di quota di iscrizione corrispondente alle lezioni che non saranno frequentate.
|