> Home > Eventi a Roma del 23-04-2018 > Musica e Spettacoli > Paolo Fresu & Saint Louis Ensemble in concerto
Paolo Fresu & Saint Louis Ensemble in concerto |
|
Tweet
|
Il Festival #SpecialGuest è un progetto creativo nato dalla collaborazione tra il Teatro Eliseo e il Saint Louis College of Music che coinvolge artisti di fama internazionale e un team straordinario di giovani artisti, musicisti, arrangiatori, cantanti e tecnici del suono. Il celebre trombettista jazz eseguirà i suoi brani originali arrangiati da Luigi Giannatempo per un ampio organico orchestrale.
Info su https://bit.ly/2GOWHFW
Saint Louis Ensemble
diretto da Antonio Solimene
Special Guest Paolo Fresu
Maurizio Leoni, sax alto e flauto
Gabriele Pistilli, sax tenore e sax soprano
Luigi Acquaro, sax tenore e clarinetto
Luca Padellaro, sax baritono e clarinetto basso
Mario Caporilli, tromba
Antonio Padovano, tromba
Giuseppe Panico, tromba
Elisabetta Mattei, trombone
Federico Proietti, trombone basso e basso tuba
Andrea Saffirio, piano
Fabrizio Cucco, basso
Alessio Baldelli, batteria
Lunedì 23 aprile 2018 h 21:00
Teatro Eliseo - Via Nazionale, 183
Biglietti in prevendita su: https://bit.ly/2GIKeaZ
Saint Louis Ensemble
Ritmica e 9 fiati – cuore pulsante del gruppo – il Saint Louis Ensemble diretto dal M° Antonio Solimene si forma all’interno del Saint Louis unendo insieme i migliori talenti della storia scuola di musica romana in un’unica formazione orchestrale per accompagnare in concerto i più importanti artisti della scena musicale italiana e internazionale.
Paolo Fresu
Ha registrato oltre 350 dischi di cui oltre 80 a proprio nome o in leadership ed altri con collaborazioni internazionali, spesso lavorando con progetti ‘misti’ di Jazz-Musica etnica, World Music, musica contemporanea, musica leggera, musica antica, collaborando tra gli altri con M. Nyman, E. Parker, Farafina, O. Vanoni, Alice, T. Gurtu, G. Schüller, Negramaro, Stadio, etc.
Molte sue produzioni discografiche hanno ottenuto prestigiosi premi sia in Italia che all’estero. Nel 2010 ha aperto la sua etichetta discografica Tŭk Music. Dirige il Festival ‘Time in jazz’ di Berchidda, è direttore artistico e docente dei Seminari jazz di Nuoro ed ha diretto il festival internazionale di Bergamo. È stato più volte ospite in grandi organici quali la ‘G.O.N. – Grande Orchestra Italiana’, l’ONJ – Orchestra nazionale di jazz francese, la NDR – orchestra della Radio tedesca di Amburgo, l’italiana Instabile Orchestra, la PJMO dell’Auditorium/Parco della Musica di Roma, l’Orchestra Sinfonica della Rai, l’Orchestra dell’Arena di Verona, I Virtuosi Italiani ed altri. Ha coordinato, inoltre, numerosi progetti multimediali collaborando con attori, danzatori, pittori, scultori, poeti e scrivendo musiche per film, documentari, video o per il balletto e il teatro. Oggi è attivo con una miriade di progetti che lo vedono impegnato per oltre duecento concerti all’anno, pressoché in ogni parte del globo. Vive tra Parigi, Bologna e la Sardegna. |
Dati Aggiornati al: 10-04-2018 10:42:12 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|