> Home > Eventi a Roma del 12-06-2018 > Musica e Spettacoli > “L’amore in tempo di guerra” - Canti...
“L’amore in tempo di guerra” - Canti popolari |
|
Tweet
|
12 Giugno 2018 – ore 21:00
CONCERTO
L’AMORE IN TEMPO DI GUERRA
Canti popolari
Storie cantate
Graziella Antonucci – Voce
Marco Quintiliani - Chitarra
I canti di questo Concerto riguardano due aspetti importanti della vita umana, che in ogni epoca a volte si intrecciano inevitabilmente : l’Amore e la Guerra.
Ricordano pertanto l’infelice stato d’animo non solo dei soldati lontani dai loro affetti più cari, ma anche quello delle mogli, delle fidanzate, delle madri coinvolte nella tragedia delle guerre.
La raccolta nasce da un’ accurata ricerca svolta da Graziella Antonucci, che col suo lavoro intende contribuire alla diffusione dei canti tradizionali italiani, un genere poco conosciuto, ma che costituisce un importante patrimonio da non perdere, dove poter ritrovare le nostre radici. Cerca inoltre di valorizzare la suggestione di antichi testi, che fanno rivivere a chi ascolta i sentimenti della gente vissuta in epoche passate.
Graziella Antonucci (voce). Da anni si occupa di musica popolare, anche come ricercatrice sul campo. Ha studiato canto contadino con Giovanna Marini e ha fatto parte di vari gruppi di musica tradizionale, tra cui la “Bosio Band” di A. Sparagna, col quale ha compiuto tournées in Europa, e ha collaborato col M.o A.G. Perugini, sotto la cui Direzione ha eseguito Laudi Medievali a Roma e a Todi. Ha tenuto concerti per il Comune e la Provincia di Roma e per altri Comuni ed Enti. Laureata in Lettere, ha svolto importanti ricerche di canti tradizionali nel territorio laziale, di canti popolari legati al Risorgimento, alla Storia italiana della prima metà del ‘900, alla sfera religiosa e alla condizione femminile.
Marco Quintiliani (chitarra). Ha intrapreso da giovanissimo lo studio della chitarra e ha fatto parte del Coro “Going Gospel” diretto dal M.o G. Dell’Orso. Docente di matematica, da anni collabora con G. Antonucci curando l’arrangiamento musicale: con lei ha tenuto molti concerti e realizzato gli ultimi sette CD.
Guglielmo Rullo (immagini e fonica). Operatore di ripresa cinematografica, ha spesso lavorato alla realizzazione di filmati documentari in Italia e all’estero. Collabora con Associazioni culturali per spettacoli dal vivo come fonico e proiezionista.
CD pubblicati:
1) Canti popolari religiosi
2) Storie di donne
3) Mare maje
4) Alle nostre radici
5) Allustratevi, cari amici
6) Vogliam la libertà
7) Canti popolari del Risorgimento
8) Canto le donne
9) E mo’ cantammo
10) Fuoco e mitragliatrici
Presso: Teatro Flavio, Via G.M. Crescimbeni, 19 - Roma
Posto unico: euro 10,00 |
Dati Aggiornati al: 05-06-2018 16:00:24 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|