> Home > Eventi a Roma del 13-06-2018 > Musica e Spettacoli > Pre-iscrizioni Master Teatro e Arti Sociali
Pre-iscrizioni Master Teatro e Arti Sociali |
|
Tweet
|
PRE-ISCRIZIONI APERTE FINO AL 13 GIUGNO - ANCORA APERTA LA POSSIBILITÀ PER PARTECIPARE
Aperte le iscrizioni per l'anno 2018: Master in Teatro e Arti sociali - Università Europea di Roma
Dopo il successo delle prime due edizioni, con il Corso in Perfezionamento " Training for Trainers" e il Master in Teatro Sociale - Formazione di conduttori, grazie all'incontro di oltre quaranta allievi titolari e uditori da tutta Italia, riaprono le iscrizioni del nuovo " Master in Teatro e Arti Sociali" promosso dall'Università Europea di Roma.
Il percorso, unico nel suo genere, propone un viaggio formativo itinerante nelle diverse città italiane (dal 2018 anche estere) secondo l'approccio " learning by travelling" e l'incontro con metodologie differenti offrendo il più ampio ventaglio di esperienze possibili.
Anche quest'anno inizieremo con la " Summer School" di dieci giorni (a cavallo tra agosto e settembre 2018): l'intensivo residenziale vedrà la presenza di docenti differenti, per poi proseguire durante l'anno con un weekend al mese tra Roma, Torino, Milano, Ferrara, Bari, Barcellona e Londra.
Nelle edizioni precedenti abbiamo facilitato l'incontro con strutture sociali, tra cui il Centro Etnopsichiatrico Frantz Fanon (Torino), Sermig Arsenale della Pace (Torino), Centro Studi Africani (Torino), Teatro Nucleo e Casa Circondariale “Costantino Satta” (Ferrara), Centro Diurno Montesanto ASL Roma 1 (Roma); e con docenti quali Michele Cavallo (direttore didattico), Riccardo Brunetti (direttore), Andrea Ciommiento, Gabriele Vacis, Laura Curino, Horacio Czertok.
Perché partecipare?
+ un’équipe di docenti altamente specializzati nel Teatro Sociale, con una solida esperienza pedagogica, già responsabili della didattica post-laurea in percorsi simili presso l’Università Sapienza di Roma fino al 2015;
+ un approccio al Teatro Sociale unico, frutto di una riflessione pratico-teorica ventennale, che ha messo a punto una metodologia che tiene conto delle più importanti esperienze di Teatro Sociale degli ultimi decenni e dei saperi psico-pedagogici più pertinenti;
+ un continuo monitoraggio del percorso didattico dell’allievo/a, con tutoring e supervisione da parte di specialisti in psicopedagogia e psicoanalisi;
+ una didattica improntata innanzitutto alla pragmatica della conduzione, con una specifica formazione alla progettazione nazionale e internazionale, che possa funzionare come avvio professionale per ogni allievo/a;
+ un approccio didattico innovativo, basato su residenziali (Summer School) e intensivi dislocati sul territorio nazionale e… internazionale! Per incontrare luoghi e saperi che hanno saputo far nascere esperienze di buone pratiche sociali attraverso i linguaggi artistici;
+ opportunità di tirocinio in Italia e all’estero attraverso la partecipazione a progetti internazionali di formazione gratuiti;
+ un costo altamente competitivo, molto inferiore a proposte simili sul territorio, con la possibilità di vincere alcune borse di studio parziali!
+ un Diploma Universitario di I livello, valido nei concorsi e nelle istituzioni nazionali ed europee.
+ la possibilità di partecipare a singole unità didattiche (week-end intensivi) previsti dal programma, iscrivendosi come uditori, con una quota contenuta, avendo diritto all’attestato di partecipazione.
Le pre-iscrizioni saranno aperte fino al 13 giugno 2018!
Pre-iscrizioni e maggiori informazioni: https://www.universitaeuropeadiroma.it/teatro-arti-sociali/
alessandra.caiani@unier.it
Tel. 06/66543489 |
Dati Aggiornati al: 05-06-2018 16:02:34 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|