> Home > Eventi a Roma del 14-06-2018 > Mostre e Cultura > Waiting for / Mimmo Martorelli / Abbas Khider
Waiting for / Mimmo Martorelli / Abbas Khider |
|
Tweet
|
Reading tratto dal libro “I Miracoli” di Abbas Khider (Editrice il Sirente) con letture dell' attore Filippo Carrozzo, video-installazione di Mimmo Martorelli e musica dal vivo di Marzouk Mejri.
Dopo il Museo di Arte Contemporanea di Caserta, i migranti di Mimmo Martorelli si fermano a Roma. Le loro storie vivranno ancora una volta per le iniziative di MICRO nelle opere dell'artista campano (classe 1969) in “Waiting For“ dal 14 al 16 giugno 2018 .
Promossa dall'Associazione Michele Valori in collaborazione con Micro Arti Visive la mostra “Waiting for” rispecchia già nel titolo il tema centrale dell'indagine di Martorelli: l'attesa. Lo sguardo è rivolto alla realtà, cruda e impervia per i migranti, protagonisti per eccellenza dell'attesa contemporanea. Il viaggio della speranza, l'odissea alla ricerca di terra e accoglienza, si trasforma in un limbo in cui sagome senza nome si trovano a naufragare.
L'artista, mosso da un evidente intento sociale, mira a far luce sulla difficile condizione esistenziale di questi corpi privi di volto che si confrontano con un presente alienante, in cerca di identità e in una società in continuo movimento che non lascia spazio alle loro storie, ma che li comprime nella sua velocità, verso un mondo altro. La mostra, curata da Paola Valori e da Massimo Sgroi, intende privilegiare il rapporto tra l'arte e il sociale, e rientra in un programma itinerante di più ampio respiro, sebbene circoscritta in un periodo ristretto di soli tre giorni. A tal fine il progetto è arricchito da un reading tratto dal libro “ I Miracoli” di Abbas Khider (casa editrice Il Sirente) con letture dell' attore Filippo Carrozzo, video-installazione di Mimmo Martorelli e musica dal vivo di Marzouk Mejri.
La mostra " Waiting For" è stata presentata a ottobre 2017 al Museo di Arte Contemporanea di Caserta, corredata da un catalogo edito da “Il Sextante” di Mariapia Ciaghi con testi di Paola Valori e Massimo Sgroi. Il catalogo sarà nuovamente disponibile in galleria durante la mostra romana, visitabile al pubblico fino al 16 giugno 2018 negli orari di galleria.
Mimmo Martorelli (1969) nasce a Salerno. Nel 1996 si laurea al Camberwell College of Art of London e nel 2003 si specializza all'Istituto Europeo di Design di Torino. Nel 2007 fonda MIKA Video, sperimentando l'interesse per la produzione e post-produzione video che gli varrà numerosi riconoscimenti nel campo. Vincitore del 26° Fics Festival internazionale di Milano con la docu-fiction “Angeli dalla faccia sporca”. Muovendosi tra le realtà campane di Napoli e Salerno e nella capitale, riflette sui temi della contemporaneità con un occhio disincantato, trattando tematiche sociali come quelle delle barriere, del confine e delle migrazioni. |
Dati Aggiornati al: 11-06-2018 17:43:13 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|