Domenica 17 giugno dalle ore 17 alle 22 in Piazza Margana 39, si apriranno le porte di un’esclusiva mostra dedicata ai prodotti enogastronomici del Lazio e alla scoperta del centro storico della Capitale, con suggestive visite guidate serali.
All’interno dello storico Palazzo Margani, in Spazio Sinopie - Piazza Margana 39, prenderà vita la Festa dell’Estate promossa dall’Associazione Culturale Sinopie in collaborazione con il Punto Touring di Roma, dell’ArcheoMercato della Terra di Tivoli e Valle dell’Aniene, di GluGlu Wine e di Vagabondo Viaggi. Questa festa è l’occasione per disporre di uno location al centro di Roma da personalizzare con creatività, genuinità e solidarietà.
I tre termini chiave della serata: - Creatività: le visite guidate e gli eventi culturali proposti mirano a mostrare una Città diversa, degli angoli di Roma insoliti, ad un orario poco consueto. Tre visite guidate per riscoprire una Roma serale affascinante in tranquillità. - Genuinità: i prodotti dell’ArcheoMercato della Terra di Tivoli e Valle dell’Aniene, presidio di Slow Food, esalteranno le piccole e grandi eccellenze spesso nascoste del Lazio. Inoltre GluGlu Wine presenterà le sue offerte culturali per l’autunno, realizzate appositamente con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio vinicolo italiano, e proporrà inoltre, delle degustazioni di vino. - Solidarietà: La Guida Rossa metterà a disposizione i suoi unici Vespa-Sidecar, con i quali si potrà visitare Roma su un mezzo originale. I contributi raccolti per i giri in Sidecar saranno destinati alla Casa della Misericordia della Basilica di Sant’Eustachio di Campo Marzio per realizzare una sede che ospiti chi è meno fortunato.
Un progetto di cultura del cibo, con valori e regole condivisi. Cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società. Solo prodotti locali e di stagione, presentati da chi produce quello che vende. Spazi per i più giovani, per l’educazione del gusto e per la condivisione degli eventi.
Le visite guidate: alle 17.30 la visita Voci del Ghetto, visita storico artistica dedicata alla storia del ghetto attraverso le biografie di coloro che lo hanno vissuto e raccontato. Alle ore 18.30 visita dedicata alla storia dei teatri della Roma antica con un excursus dedicato ai Teatri di Pompeo, Cesare e Balbo. Alle ore 19.30 ultima visita dedicata alle Origini di Roma, con una passeggiata che ripercorrerà la valle del Velabro, i bellissimi Templi di Ercole e Portuno fino a risalire il Campidoglio, in un affascinante percorso tra storia e leggenda. Alle ore 21.00 ci sarà la premiazione della Caccia al Tesoro Storica e Archeologica, in collaborazione con Vagabondo Viaggi, dove verranno premiati i vincitori della gara tenutasi domenica 10 giugno.
Le visite guidate hanno posti limitati. Si consiglia vivamente la prenotazione: 0696526460 – 3883531375 – info@sinopie.it
L’ingresso alla manifestazione e al mercato è gratuito. Le visite guidate e il giro in Sidecar hanno un costo simbolico di 5 euro.
|