> Home > Eventi a Roma del 27-10-2018 > Corsi > Workshop di Costume e laboratorio sartoriale
Workshop di Costume e laboratorio sartoriale |
|
Tweet
|
WORKSHOP COSTUMI E LABORATORIO SARTORIALE
Il workshop per la realizzazione di costumi è un'occasione imperdibile per gli appassionati, gli addetti ai lavori e i curiosi che vogliono conoscere e approfondire gli stili, le abitudini e il contesto storico dell'epoca scelta.
Il corso intende fornire le nozioni base sartoriali e la conoscenza base della macchina da cucire; sarà possibile sperimentarsi nel cucito a mano e a macchina con l'obiettivo di realizzare un abito su misura.
L’intero corso è costituito da una serie di 6 incontri da 16 ore in formula weekend che possono essere fruiti anche come singolo workshop autoconclusivo.
Il primo appuntamento è il 28 e 29 ottobre e si incentrerà sugli anni ’20 e ’30.
Programma (09:30-18:30 con un’ora di pausa):
Introduzione contesto storico
Esempi film del periodo o ispirati al periodo
Introduzione ai costumi degli anni ’20 e ’30
Come si prendono le misure
Cartamodello di un abito
Taglio, imbastitura e messa in prova dell’abito
Cucitura a macchina e sdifettamento abito
Accenni su trucco e acconciature dell’epoca
Conclusione workshop
Cosa portare:
E' necessario portare circa 2 mt di stoffa(viscosa, lino, cotone, lana rasata, lana pettinata,
fresco lana ), filo per cucire a macchina del colore della stoffa scelta.
Costo workshop singolo: 260 + iva
Costo corso completo (n’6 workshop): 1300 + iva (invece di 1560 + iva)
I corsi verranno svolti presso la sede di Baburka Production, va Bernardo Buontalenti 21, Roma
Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 3 iscritti fino a un massimo di 8. Le iscrizioni si chiuderanno il 22, salvo diverse indicazioni.
Per info e iscrizioni contattare produzione.baburka@gmail.com
Elenco completo workshop autoconclusivi:
-ANNI 20/30- Gli anni ruggenti e il trionfo delle forme femminili
Compaiono i primi pantaloni, le gonne e le giacche si accorciano. Per un breve periodo i vestiti si allargano come tuniche a taglio dritto per poi tornare nel decennio successivo per riscoprire la femminilità e il punto vita
Quando: 27-28 ottobre 2018
-ANNI 30/40- Dal trionfo delle forme femminili allo stile soldato al fronte.
Il ventennio dagli anni 30 agli anni 40 è caratterizzato dal passaggio alla sobrietà nello stile e nei tessuti mantenendo la femminilità in abiti dalle forme lineare, poco elaborate ma molto chic.
Quando: novembre 2018 (date da definirsi)
-ANNI 50-Negli anni 50 si osa di più.
Jeans, magliette corte, giacche di pelle ma anche lo stile della perfetta casalinga...tanti stili e tanti spunti!
Quando: gennaio 2019(date da definirsi)
-ANNI 60-Gonne a ruota eredità degli anni 50 ma anche contestazione e voglia di mostrare di più e alleggerire lo stile per rendere tutto più pratico...si inizia ad assaporare lo stile anni 70
Quando: febbraio 2019 (date da definirsi)
-ANNI 70- Ribellione, libertà e parità tra i sessi...ritroviamo tutto questo nell'abbigliamento.
Gonne lunghe , pantaloni a zampa, camicie floreali...scolli vertiginosi sulla schiena e colore colore colore. Non possono mancare stoffe sintetiche, frange e shorts.
Quando: marzo 2019 (date da definirsi)
-ANNI 80- Il decennio degli eccessi.
Dal colore alle stoffe, la parola d'ordine è eccesso e fluo!
Chi non associa agli anni 80 le spalline enormi e le giacche asimmetriche a doppio petto?
Pantaloni a vita alta, gonne in tulle e i mitici fouseaux dai colori sgargianti.
Quando: maggio 2019 (date da definirsi)
La docente: Maria Giovanna Spedicati.
Dopo aver frequentato un corso di taglio e cucito ed essermi appassionata al riuso di scarti tessili ho messo in pratica ciò che avevo imparato, tenendo laboratori di riuso sartoriale e successivamente corsi di taglio e cucito per adulti. Ho proseguito il mio percorso in un laboratorio sartoriale dove producevo abiti e accessori con scarti tessili e materiali di riuso. Ho realizzato abiti e costumi di scena per piccole produzioni, utilizzando anche scarti tessili. Successivamente mi sono impegnata in diversi campi: nella progettazione di spazi espositivi, nella creazione di scene per il teatro, nell'organizzazione di manifestazioni artistiche e culturali, nella creazione di costumi, accessori moda ed oggettistica. Negli ultimi cinque anni mi sono dedicata, quasi esclusivamente, alla conduzione di corsi di taglio e cucito, laboratori di costumi e scene e tengo delle collaborazioni per la realizzazione di costumi e scene per il teatro. |
Dati Aggiornati al: 24-10-2018 16:22:15 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|