> Home > Eventi a Roma del 01-11-2018 > Musica e Spettacoli > Raffaello Simeoni presenta Orfeo Incantastorie
Raffaello Simeoni presenta Orfeo Incantastorie |
|
Tweet
|
RAFFAELLO SIMEONI presenta ORFEO INCANTASTORIE
1 Novembre – Auditorium Parco della Musica - Roma | Teatro Studio h. 21.00
ERRARE HUMANUM EST
Festival di musiche tradizionali e world (VII ed.)
Una produzione Finisterre e Fondazione Musica per Roma / OPI Orchestra Popolare Italiana
Raffaello Simeoni, instancabile autore, ricercatore e rielaboratore di materiali tradizionali della Sabina e di tutta l’area appenninica e uno dei maggiori interpreti italiani di canto popolare, torna con un nuovo progetto dedicato alle liriche popolari della sua terra dal titolo “Orfeo Incantastorie”.
In questo lavoro ripercorre l’antica tradizione popolare di questa parte dell’Italia profondamente segnata da echi di cultura Francescana e dalle rotte di tanti camminanti e musicanti.
Canti di viaggio e pellegrinaggio, storie di incontri fantastici immersi in ambienti naturali di straordinaria bellezza sono i motivi con cui Raffaello Simeoni costruisce una trama narrativa di grande emozione poetica.
La sua potente voce ricanta nell’antico dialetto dell’Italia Francescana racconti antichi, e come un moderno Orfeo, invocazioni alla Madre natura, richiami agli animali, canzoni d’amore, ninna nanne, generando una trama narrativa che scuote, affascina e trascina il pubblico in un viaggio immaginario lungo antichi e moderni sentieri.
Ma non solo discanti appenninici, anche una musica nuova con gli intrecci dei tantissimi strumenti musicali conosciuti e non proposti da Simeoni nel suo orchestrario fantastico e sempre sorprendente che danno nuova forma sonora ad ogni antica e futura ispirazione.
Presentazione del nuovo CD edito da Finisterre “Orfeo Incantastorie”
Raffaello Simeoni: Voce, Liuti, Organetto, Cornamuse
Paolo Paniconi: Pianoforte, Sinth
Giordano Ceccottii: Ghironda, Nyckelharpa, Viella
Dario Carbutti: Contrabbasso
Carlo Ferretti: Batteria, Percussioni.
Marco Iamele: Zampogna Gran Concerto, Bifara
Ingresso: 15 Euro
Riduzioni Finisterre: 12 Euro
Info e prenotazioni _ press@finisterre.it |
Dati Aggiornati al: 24-10-2018 17:04:33 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|