> Home > Eventi a Roma del 10-11-2018 > Musica e Spettacoli > Pupazzi di Carta - Laboratorio di Teatro di...
Pupazzi di Carta - Laboratorio di Teatro di Figura (6-12 anni) |
|
Tweet
|
PUPAZZI DI CARTA
Laboratorio di costruzione e manipolazione
di pupazzi da tavolo
Il laboratorio prevede la messa in gioco della propria manualità e creatività per costruire semplici pupazzi, e dal loro vita indagando posture del corpo ed emozioni, attraverso il linguaggio non verbale che è alla base della nostra espressività.
Il lavoro è pensato per bambini dai 6 ai 12 anni
La prima parte del laboratorio è dedicata alla costruzione, quindi all’esplorazione della propria manualità per creare il pupazzo che si andrà ad animare. Il sapere delle nostra mani è sempre più considerato inutile, ma se ci dimentichiamo di loro si addormenteranno e perderemo una grande risorsa creativa e curativa . Con materiali comuni e facilmente reperibili inizieremo facendoci guidare proprio dall’intelligenza delle mani.
In seguito andremo a sperimentare i linguaggi non verbali tramite la manipolazione. Per mezzo dei propri pupazzi i bambini potranno indagare liberamente movimenti, posture, suoni legati alle emozioni, risvegliando il loro intuito creativo.
Con esercizi di manipolazione e di scoperta del 'carattere' dei pupazzi si andranno a creare brevi storie di incontri tra questi strani esseri.
I giochi di improvvisazione e le scene che inventeremo saranno guidate dalla musica che aiuterà il processo creativo dei bambini e dei pupazzi, suggerirà atmosfere, situazioni e sostituirà le parole lasciando libera l’immaginazione.
Materiale per la costruzione: scotch di carta, carta di giornale, scampoli di stoffa o stracci, carta velina colorata, colla vinilica, bacchette di legno, biglie (di diversi materiali e dimensioni)
I materiali verranno forniti da Le Strologhe
Al secondo incontro ognuno dovrà portare una maglietta per vestire il proprio pupazzo.
Durata : 3 incontri da 1.30 h ciascuno
Conduttrice : Carla Taglietti
CONTATTI : www.lestrologhe.it; lestrologhe@gmail.com
Carla Taglietti 349 1042764
Laboratorio di teatro di figura
Per teatro di figura si intente quel filone teatrale che prevede l’interazione tra uomo e figura (intesa come burattino, marionetta, pupazzo, ombra, oggetto..ecc.. )
Le figure diventano intermediarie di emozioni e sensazioni dell’essere umano.
Per i bambini e i ragazzi, il teatro di figura è uno strumento utile per un lavoro educativo e creativo, perchè pur lavorando in maniera profonda sul corpo e sulla voce del ''giovane attore'', la figura aiuta all’espressione, può liberare da condizionamenti emotivi, dalla timidezza e dalla paura di esporsi, permettendo così di affrontare temi e situazioni con maggiore libertà.
CARLA TAGLIETTI
laureata al D.A.M.S. di Bologna, curriculum teatro. Dopo la ricerca di tesi, orientata verso la possibile relazione tra arte e natura, la sua formazione è continuata nel gruppo di ricerca Genius Loci, con la compagnia O Thiasos TeatroNatura, diretta da Sista Bramini e dal 2007 fa parte della compagnia come attrice e musicista. Ha seguito laboratori sull’uso della voce e sul canto tradizionale con Francesca Ferri e sulla narrazione teatrale con Sista Bramini. Nel 2005 co-fonda Le Strologhe, compagnia di teatro ragazzi, attiva tutt’oggi nel panorama nazionale. Ha conseguito il diploma di burattinaia frequentando il corso di formazione professionale “Il mestiere del burattinaio” presso L’Atelier delle Figure della Cooperativa Arrivano dal Mare (Cervia). Ha frequentato un laboratorio di ricerca sulla fotografia come pratica dello sguardo “La foresta democratica” a cura di Alice Benessia in collaborazione con altri artisti internazionali. Da alcuni anni approfondisce la formazione e la specializzazione in teatro delle ombre, partecipando ai workshops internazionali condotti dalla compagnia TeatroGiocoVita e frequentando il masterclass con Norbert Gotz (Theater der schatten). Produce diverse performance con le tecniche della riflessione e del teatro d'ombre tra cui l'istallazione ''Dance Box'' che ha portato al Festival Mondial des Theatres de Marionettes di Charleville-Mézières. |
Dati Aggiornati al: 30-10-2018 15:21:31 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|