> Home > Eventi a Roma del 08-11-2018 > Musica e Spettacoli > Corso di specializzazione in Improvvisazione...
Corso di specializzazione in Improvvisazione Teatrale |
|
Tweet
|
Roma Improv in collaborazione con Barnum Seminteatro
presenta
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
IN IMPROVVISAZIONE TEATRALE
per ATTORI PROFESSIONISTI
100 ore di formazione complessiva
Responsabile del corso: Fulvio Maura
Docenti: Fulvio Maura, Tiziano Storti, Simona Pettinari, Alessio Granato
Improvvisare uno sketch o un intero spettacolo vuol dire creare dal nulla personaggi, dialoghi, plot narrativi e regia. E’ un’arte complessa: per padroneggiarla è richiesta una grande preparazione specifica e soprattutto un costante allenamento. Le radici dell’improvvisazione sono antiche come il teatro, ma nella sua forma moderna è da pochi decenni che si affaccia alla ribalta mondiale. Possiamo dire che è un’arte nuova in continua evoluzione.
In quest’ottica un attore improvvisatore è un attore al quadrato, perché non deve avere solo competenze tecniche attoriali, ma anche competenze e capacità autoriali, da mettere in gioco istantaneamente.
Inoltre l’improvvisazione è una ginnastica base per ogni attore perché sviluppa: l’ascolto di se stessi e degli altri; la consapevolezza di tutto ciò che accade sul palco; l’apertura, ciò che accade sul palco mi colpisce e mi trasforma; la propositività, se qualcosa mi colpisce e mi trasforma mi spingerà ad agire. In poche parole l’improvvisazione teatrale sviluppa l’essenza stessa del gioco teatrale e la presenza nel qui ed ora, l’unico istante che conta davvero su un palcoscenico.
Al termine dell’anno accademico è prevista un’esibizione che permetterà di testare davanti ad un pubblico quanto provato nell’arco di nove mesi di lezioni.
ARGOMENTI TRATTATI:
Storia dell’improvvisazione teatrale
Il personaggio in un istante
Il testo improvvisato
Mind group
Psicologia della creatività
Tecniche narrative
Cambi scena e transizioni
Parola al silenzio
La musica nell’improvvisazione
La canzone estemporanea
Movimento scenico improvvisato
Lo sketch non narrativo
Short form e Long form
Regia nell’improvvisazione
https://romaimprov.it/
Lezione di prova gratuita - obbligatoria la prenotazione
1 novembre, dalle ore 10:00 alle 13:00
Via Adelaide Bono Cairoli 3, Roma - Zona Garbatella
Corso a frequenza settimanale
Ogni giovedì ore 10:00 - 13:00
da novembre a giugno
Per info e adesione:
333/3517409 - info@romaimprov.it |
Dati Aggiornati al: 03-11-2018 00:19:23 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|