> Home > Eventi a Roma del 10-11-2018 > Musica e Spettacoli > Bauhaus Application
Bauhaus Application |
|
Tweet
|
Contemporary Cluster & TEMP0 pres.
Bauhaus Application:
Architecture — Sound — Textiles
Iscriviti qui 👇🏻
https://bit.ly/2SyVhWJ
_________________________________________
Il 10 Novembre Contemporary Cluster & TEMP0 presentano nuovi contenuti strettamente connessi all’esperienza del noto movimento artistico-architettonico del xx secolo. Pluralità di proposte e di linguaggi che si innestano all’interno di Bauhaus Club.
Fin dall’esterno dell’edificio sarà evidente la celebrazione e la rilettura del Bauhaus eseguita da Leonardo Crudi. Giovane artista romano - noto per i suoi manifesti nei quali testimonia, attraverso la sua cifra stilistica, un’ammirazione nei confronti delle avanguardie pittoriche e fotografiche del Suprematismo, Costruttivismo e Futurismo russo - per l’occasione ha realizzato originali opere su stoffa che rappresentano alcune delle più note personalità del Bauhaus. Queste opere sono prodotte a mano con la penna biro e gli smalti e saranno affisse, proprio come stendardi, all’esterno di Palazzo Cavallerini Lazzaroni. Come Joost Schmidt realizzò nel 1923 il poster simbolo dell’esposizione del Bauhaus a Weimar, così, con lo stesso tratto grafico e gli stessi intrecci di geometrie policrome, Leonardo Crudi realizza le sue opere.
Ritroviamo il tessuto anche nella proposta dal brand svizzero ZigZaZurich che, attraverso le più innovative e raffinate tecniche di tessitura e filatura, ha realizzato una collezione limitata di blankets ispirata ai più noti movimenti dell’avanguardia artistica, dal Bauhaus alla Pop art e che
sarà possibile acquistare a margine della mostra.
Presente anche Ruggero Lenci che alla sua attività di architetto e professore universitario affianca un’intensa attività artistica. La scelta di Lenci è tanto per un’arte plastica quanto per
un’arte pittorica, superando le distinzioni tra architettura, scultura, pittura, disegno, incisione. Partendo dall’eredità costruttivista delle avanguardie storiche e dal messaggio di unitarietà ideativa proveniente dal Bauhaus, Lenci è spinto a dare tridimensionalità alle sue opere che investono
diverse scale rappresentative: da quella del manufatto minuto a quella della scultura. Per l’occasione terrà una lezione aperta.
Ulteriore applicazione e proposta artistica è quella dei tre progetti di estetica sonora prodotta da Temp0 in collaborazione con Manifesto delle Visioni Parallele & AMEN. Michele Papa presenta “Una Molla”, uno strumento musicale non convenzionale costruito nel 2018. Una molla molto corposa ed una lastra sono avvitate insieme su una superficie lignea. La grande quantità di vibrazioni date dall'unione di molla e piastra rende possibile la riverberazione naturale, i piezo elettrici e gli humbucker, l'amplificazione. I pedali e le elaborazioni modificano il segnale trasdotto e l'esplorazione di timbriche legate a nuove forme musicali. Massimiliano Cerioni presenta 悟り – Satori attraverso Metastring: un monocordo elettroacustico espanso che coniuga le timbriche della corda di pianoforte con la trasduzione elettrica e le diverse modalità d’eccitazione del corpo vibrante tipiche delle percussioni, elaborando il tutto attraverso il live-electronics
Inoltre Massimiliano Mascaro che propone “Flussi Sonori”. un’installazione plastico-sonora tesa a rappresentare l’incessante fluire di un corso d’acqua, dove si ricerca un’intima connessione tra musica e oggetto di diffusione sonora.Il moto continuo dell’energia acustica e le continue evoluzioni/trasformazioni interne alla musica vengono diffuse mediante un materiale plastico fisso, modellato in modo da ottenere uno “scivolo acustico”, stimolando così l’immagine visiva e sonora dello scorrere; ne risulta che stasi e flusso, solidità e movimento, suoni definiti ed indefiniti coesistono in un equilibrio dinamico. La loro sintesi si manifesta in una nuova modalità di ascolto del fenomeno musicale che determina un diverso livello di percezione, esplorato su un livello più astratto e profondo.
_________________________________________
— Lecture
Architetto Ruggero Lenci
— Textiles
Leonardo Crudi
— Sound-Art Performance
Mike Papa
pres. UNAMOLLA
Massimiliano Cerioni Music
pres. 悟り – Satori
— Installazione Sonora
Massimiliano Mascaro
pres. Flussi Sonori
— Textiles Shop
ZigZagZurich
— Dj set
P41
Somo
______________________________________________________
Bauhaus Club Exhibition:
— 2nd floor
Carlo Bernardini
Brad Howe
Marco Casentini
Mario Caruana
— 1st floor
Artiva
— Ground Floor
Sergio Picciaredda
Stefano Barattini
______________________________________________________
Programma:
20:30 Talk with Artist: Leonardo Crudi
21:00 Ruggero Lenci pres. Architettura e Design del Bauhaus
21:30 Massimiliano Cerioni Music pres. Satori — live
22:00 Mike Papa pres. Una Molla — live
a seguire P41 — dj set
19:00 – 20:30 Installazione: Flussi Sonori di Massimiliano Mascaro
dalle 19:00 Welcome Aperitif with Somo — dj set
______________________________________________________
L'accesso all'evento è gratuito fino a raggiungimento capienza.
Iscriviti qui 👇🏻
https://bit.ly/2SyVhWJ
______________________________________________________
Partner
Manifesto delle Visioni Parallele
AMEN
Materia 00186
Media Partner
Artwave.it
______________________________________________________
[ Cluster Lodge Bar ]
Desserts / Soft Drinks + Mixology bar
Cocktails / Beers
Food a cura di Coromandel
Free Wi - Fi
No reservation
____________________
CONCEPT STORE :
Bunching Flowers
DRAGO
Skira editore
Flewid
Lumen Et Umbra
MyriamB by Myriam Bottazzi
Atelier Skinnosh
#TheRowanEdwards
______________________________________________________
Contemporary Cluster
www.contemporarycluster.com
PALAZZO CAVALLERINI LAZZARONI
VIA DEI BARBIERI 7 - 00186, Roma |
Dati Aggiornati al: 05-11-2018 15:40:41 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|