> Home > Eventi a Roma del 01-02-2019 > Mostre e Cultura > Strada Vestita, un'opera d'arte...
Strada Vestita, un'opera d'arte partecipata |
|
Tweet
|
STRADA VESTITA è un progetto artistico site specific che congiunge idealmente spazio metropolitano e spazio interiore, identità, memoria e territorio. Si svolgerà in forma partecipata, per promuovere integrazione ed esperienza empatica, scegliendo come soggetto “la strada” come luogo di comunicazione ancestrale, raccoglitore di storia e segno contemporaneo.
STRADA VESTITA è la ricostruzione simbolica di un breve tratto di selciato con l'utilizzo di “sampietrini”, pietre scolpite e sagomate razionalmente dai selciaroli per il migliore incastro, secondo una tra le più antiche tecniche di pavimentazione urbana. Ogni pietra, prima d'essere posata, sarà rivestita interamente in tessuto: la gestualità contenuta e ripetuta del cucire, la solidità della pietra e la leggerezza dei tessuti, contribuiranno a riscoprire e custodire identità e memoria di sapienze artigianali. Fotografia e video documenteranno step by step ogni piccola scultura/modulo generata, frammento di un'opera corale, ulteriore traduzione linguistica del processo creativo e ritratto della più piccola monumentalità urbana.
L'opera modulare verrà realizzata in progress durante tutto il mese di febbraio 2019, prendendo forma e dimensioni variabili grazie all’azione quotidiana del pubblico, di chiunque – dai 6 ai 99 anni – desideri sperimentare, attraverso emozionalità e sensorialità, coerenza e armonia nella relazione, l'essere parte integrante della ricerca artistica e del territorio.
Inoltre saranno invitati a partecipare studenti e docenti dell'Accademia di Belle Arti, di Istituti e Scuole di Roma e dintorni.
L'istallazione conclusa sarà visibile durante il finissage del 2 marzo 2019, in cui ogni partecipante potrà riappropriarsi della propria pietra o lasciarla in donazione.
----------------------
Il progetto STRADA VESTITA non ha scopo di lucro. �L'ingresso al Museo MACROAsilo e la partecipazione al laboratorio sono liberi e gratuiti.
Le attività si svolgeranno nelle aule-laboratorio del Museo Macro Asilo. Gli incontri del mattino – ore 10.00/13.00 – sono rivolti in particolare alle Accademie, Istituti e Scuole e sono da concordare preventivamente con l'artista. Tutti gli incontri pomeridiani – martedì e venerdì ore 17.00/20.00; sabato 14.00/22.00; domenica 14.00/20.00 – non hanno bisogno di prenotazione. Sono inoltre previsti due incontri pomeridiani dedicati di " Conoscenza creativa" – ingresso libero – con la presenza e la supervisione del Dr. Fabio Presti, psicologo-psicoterapeuta e la collaborazione di Maria Luisa Cestaro, martedì 12 e 19 febbraio 2019 ore 17.00/20.00. �Il lunedì il Museo è chiuso.
Collaborazione tecnica:
Associazione nepiambientecultura
coord. Elisabetta Palmioli
Associazione Culturale Sampietrino
www.sampietrino.it
coord. Valentina Cinelli
Si ringrazia Michela D'Errico di Antichi Telai del Borgo - Nepi (VT) per i tessuti
http://prontaperstampa.blogspot.com/
stradavestita@libero.it
#stradavestita
----------------------
STRADA VESTITA di Laura della Gatta
1 febbraio – 28 febbraio 2019
Apertura attività laboratoriali 1 febbraio 2019 ore 10.00
Finissage 2 marzo 2019 ore 17.00.
MACRO - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI ROMA
Via Nizza, 138 - Roma
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica dalle ore 10.00 alle 20.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00 - Lunedì chiuso
Ingresso libero |
Dati Aggiornati al: 21-01-2019 23:05:43 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|