> Home > Eventi a Roma del 23-02-2019 > Mostre e Cultura > Afrobeat - Note di fusione e collisione
Afrobeat - Note di fusione e collisione |
|
Tweet
|
Musica di lotta e condivisione
Introduzione all'Afrobeat, genere musicale miscela peculiare di jazz, high-life, funk, psichedelia e musica yoruba sviluppato dal polistrumentista nigeriano Fela Kuti nella seconda metà degli anni '60.
A seguire:
Proiezione del documentario " VideoDocLSA" (N. Papapietro, C. Fucci, 2018) sull'esperienza musicale e civile del Laboratorio Sociale Afrobeat di Bologna.
Interviene e commenta:
Enrico Simoniello, etnomusicologo e tastierista Afrobeat
Introduce:
Er Lem, rapper e poeta
Sabato 23 febbraio, ore 10.00 - 13.00
Biblioteca Elsa Morante - via A. Cozza, 7 - Ostia (Roma)
In serata, presso la
CASA CLANDESTINA di Ostia, si terrà il
" LABORATORIO SOCIALE AFROBEAT" ,
https://www.facebook.com/events/339367480002472/?ti=cl
lab jam session antirazzista aperta a musicisti, danzatori, poeti, visual performers e artisti di ogni stile, genere e provenienza.
Laboratorio Sociale Afrobeat:
Il Laboratorio Sociale Afrobeat di Bologna è libero, gratuito, autogestito e basato sul volontariato. Si rivolge a musicisti e non-musicisti e accoglie contributi da altre forme artistiche (danza, teatro, poesia, arti visive). Gli incontri si svolgono a cadenza settimanale, spaziando dal repertorio di Fela Kuti alle improvvisazioni e a momenti d'interazione culturale con altri linguaggi musicali.
https://m.facebook.com/profile.php?id=500161286701339&ref=content_filter
Il documentario:
VideoDocLSA " Feeling Fela" nasce dalla collaborazione e dalla complicità del Laboratorio con Nunzio Papapietro e Carolina Fucci, dell'associazione Cinegrammi. Frequentatori e amici del L.S.A., hanno documentato le nostre attività in diversi luoghi e momenti del 2018. Alle riprese s'intrecciano interviste agli organizzatori e ai partecipanti più assidui, nel tentativo di fornire una visione " polivocale" del laboratorio, anche tramite il montaggio stesso, curato personalmente dalla coppia di autori.
Per informazioni:
3286626785
ostiahhlab@gmail.com |
Dati Aggiornati al: 29-01-2019 20:01:17 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|