> Home > Eventi a Roma del 13-02-2019 > Musica e Spettacoli > L'Albero Odin Teatret dal 13 al 24 febbraio
L'Albero Odin Teatret dal 13 al 24 febbraio |
|
Tweet
|
L’Evento dell’anno Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma dal 13 al 24 febbraio 2019 da mercoledì a sabato alle ore 21:00 Domenica alle ore 18:00
Odin Teatret L'ALBERO regia Eugenio Barba & Odin Teatret
attori Luis Ernesto Alonso González, Parvathy Baul, Bawa Iwayan, Kai Bredholt, Roberta Carreri, Elena Börte Floris, Donald Kitt, Carolina Pizarro, Fausto Pro, Iben Nagel Rasmussen, Julia Varley
Scenografia e luci LUCA RUZZA OpenLab Company
disegno e realizzazione dell'albero Giovanna Amoroso e
Istvan Zimmermann, Plastikart
costumi e oggetti Odin Teatret,
direzione musicale Elena Floris,
marionette Niels Kristian Brinth, Fabio Butera, Samir Muhamad,
I Gusti Made Lod
teste delle bambole Signe Herlevsen,
drammaturgoThomas Bredsdorff consulente letterario Nando Taviani, testo Odin Teatret
assistenti alla regia Elena Floris, Julia Varley
Biglietteria: servizio di prenotazione per tutti gli spettacoli € 1 a biglietto, prenotazione obbligatoria per un massimo di 100 spettatatori a replica. Prosa: intero € 20 - ridotto over 65 € 15 - ridotto studenti € 12 – Popolo segreto dell’Odin: € 100 conferma ai numeri 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.it - promozioneteatrovascello@gmail.com
L'albero della Storia cresce forte e morto.
Intorno ad esso, bambini soldato e monaci in preghiera danzano insieme a signori della guerra, a una madre rabbiosa, e alla figlia di un poeta che, da bambina, sognava di volare via con il padre.
Due narratori presentano e commentano scene e personaggi. Nel deserto siriano due monaci yazidi piantano un albero di pere per richiamare gli uccelli che sono scomparsi. In Nigeria una madre riposa sotto l'ombra dell'albero della dimenticanza tenendo in braccio la testa di sua figlia nascosta in una zucca. Un signore della guerra europeo spiega la necessità di pulizia etnica a un signore della guerra africano che compie un sacrificio umano per rendere invulnerabile il suo esercito di bambini soldato prima di condurli in battaglia. Una bambina gioca con le sue bambole intorno all'albero piantato dal padre quando è nata. Si chiede come gli uccelli vedano la terra dal cielo. Alla fine l'albero della Storia si piega sotto il peso della frutta e offre una casa agli uccelli che volano sopra le teste degli spettatori. Ma che tipo di uccelli sono?
DIMOSTRAZIONI DI LAVORO
Mer 13 febbraio - ore 12:00 L’eco del silenzio, dimostrazione-spettacolo
con Julia Varley, al Teatro Vascello
Gio 14 febbraio - ore 11:00 Orme sulla neve, dimostrazione-spettacolo
con Roberta Carreri, al Teatro Vascello
Lun 18 febbraio - ore 20:30
Da Amagaki a Shibugaki, geografia di
un apprendistato, dimostrazione-spettacolo
con Carolina Pizarro, al Teatro Argot Studio
Mer 20 febbraio - ore 11:00
Il cammino di Nora, dimostrazione-spetta-
colo con Roberta Carreri, al Teatro Vascello
Gio 21 febbraio - ore 11:00
Il fratello morto, dimostrazione-spettacolo
con Julia Varley, al Teatro Vascello
Ven 22 febbraio - ore 11:00
L’attore totale, dimostrazione-spettacolo
con I Wayan Bawa (Bali), al Teatro Vascello
Sab 23 febbraio - ore 11:00
Il tappeto volante, dimostrazione-spettacolo con Julia Varley, al Teatro Vascello
BIGLIETTI Dimostrazioni di lavoro: € 5 |
Dati Aggiornati al: 02-02-2019 09:21:01 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|