Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta. Jean de La Bruyère
> Home > Eventi a Roma del 21-02-2019 > Food & Drink > Il Ponticello presenta: In viaggio con Bionoc
Il Ponticello presenta: In viaggio con Bionoc |
|
Tweet
|
Giovedì 21 febbraio prenota il tuo posto e partecipa al percorso degustativo sotto la guida di Fabio Simoni, (Co-founder del Birrificio BioNoc'), 8 portate studiate per esaltare le otto birre delle Dolomiti.
Inizio: ore 20.30;
Disponibilità: max. 20 posti;
MENU’ DEGUSTATIVO “IN VIAGGIO CON BIONOĆ”(€45,00):
1° TAPPA: Nana Bianca (Blanche , 4,5°);
E’ proprio in questi territori che le coltivazioni di frumento trovano la loro massima espressione.
Birra prodotta ad alta fermentazione dal colore chiaro caratterizzata dal frumento crudo, che la rende morbida e agrumata.
Abbinamento : bruschetta con pomodoro, pachino e stracciata di burrata di Andria;
2°TAPPA: Meingose (Gose, 5°);
Birra color giallo paglierino prodotta seguendo lo stile Gose tradizionale di Lipsia.
Leggermente acida e sapida è prodotta con l’utilizzo di fermenti lattici e sale rosa dell’Himalaya.
Sfortunatamente richiede lunghi tempi di produzione, quindi è disponibile solo in determinati periodi dell’anno.
Abbinamento: supplì con pancetta e pecorino;
3 Staion (Saison, 5,4°):
Medaglia d’argento al Bruxelles Beer Challenge 2017 nella categoria Modern Saison
Birra belga color giallo paglierino, leggera, dissetante e molto gustosa.
Aromatizzata con coriandolo e buccia d’arancio, risulta essere molto profumata e saporita.
Abbinamento : insalata con crostini di pinsa, arancia, melograno e olive;
4°TAPPA: Nociva (Scottish ale, 4,6°):
Premiata con il secondo posto nella categoria “alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone” a Birra dell’anno 2017,
certificato d’eccellenza al Bruxelles Beer Challenge 2017 nella categoria Brown Ale.
Birra popolare scozzese dal colore scuro prodotta con malti scuri torrefatti, leggera, scura ed elegante.
Abbinamento: rotolo di pinsa con fegato di maiale , carrote e porro;
5° TAPPA: Lipa (IPA, 6°);
India pale ale tradizionale, caratterizzata da un corpo del malto va ad incontrare l’abbondante luppolo che conferisce aromi e un bel finale amaro.
Abbinamento: pinsa con ragu' stufato di vitello e pecorino romano;
6° TAPPA: Rauca (Rauchbier , 5,5°);
Una Rauchbier come da tradizione di Bamberga dal colore oro intenso.
Il malto utilizzato viene poi affumicato su legno di faggio che conferisce alla birra sentori caratteristici.
Birra a bassa fermentazione che viene prodotta nel periodo primaverile.
Abbinamento: rosella con mozzarella e salmone affumicato;
7° TAPPA: Albicoppe (Sour Fruit , 8,3°);
Sour ale dal colore giallo paglierino ottenuta con l’aggiunta di 300g/L di albicocche snocciolate, una quantità molto elevata che dona alla birra un sapore di frutta molto intenso, ben bilanciato però dal suo carattere brettato e dal elevato contenuto alcolico.
Abbinamento : pinsa con tacchino lardellato, pancetta, albicocche fresche e marmellata di albicocche;
8° TAPPA: Sathi (Single Barrel , 9,2°);
Una reinterpretazione di Bionoc del classico stile Finlandese in chiave " Coppe" .
Una Single Barrel particolare, completamente diversa dal classico stile finlandese: la maturazione in botte sporca la bevuta e la rende ruvida, ma allo stesso tempo l'elevato tenore alcolico (9,2 °) ne tiene a bada i frementi batteri.
Si avvertono chiaramente le note di bosco del ginepro e della melata,uniti a sentore rustici e speziati che la rendono idealmente affine a una farmhouse ale e a lievi sentori vinosi. L'assenza di luppolo la rende tendenzialmente dolce anche se è sporcata da una lieve e piacevole acidità.
Abbinamento: crostino di pinsa fritta con crema di cioccolato e riduzione di Sathi;
•Disponibile giovedì sera per tutti i nostri clienti:
MENU’ EVENTO BIONOĆ (€20,00);
-Supplì con pacetta e pecorino;
-Pinsa Bionoc: pinsa con ragù di stufato di manzo, cioccolato fondente e arancia;
-Birra media: tap list interamente dedicata al birrificio di Bionoc;
Non mancate!!! |
Dati Aggiornati al: 10-02-2019 20:51:07 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|