> Home > Eventi a Roma del 25-02-2019 > Mostre e Cultura > IED Factory 2019 | Imponderabilia
IED Factory 2019 | Imponderabilia |
|
Tweet
|
IMPONDERABILIA
14 laboratori in cui il Design incontra l’Arte
a cura di IED Roma
25-28 febbraio 2019
MACRO ASILO
via Nizza, 138 - 00198 Roma
ingresso libero
In omaggio alla performance di Marina Abramovic e Ulay, IED si apre alla città e propone ai suoi studenti e al pubblico del museo 14 esperienze di progetto trasversale che violano i consueti confini della formazione professionale e permettono all'individuo di mettersi in gioco, senza veli, in un percorso di conoscenza di sé.
Essere designer del domani significa misurarsi con un futuro sempre mutevole, rispetto al quale il miglior modo di porsi è maturare una solida capacità critica e un’identità personale consapevole.
Durante i workshop ragazzi provenienti da tutte le scuole IED (design, moda, arti visive e comunicazione) collaboreranno assieme in un’esperienza di assoluta trasversalità.
IL PROGRAMMA
➤ 25 febbraio
Auditorium e Foyer ore 15
IED FACTORY OPENING
Presentazione dei 14 curatori protagonisti dell’edizione 2019.
A seguire, l’inaugurazione dei 14 laboratori distribuiti nei vari spazi del Museo.
ore 16-18
WORKSHOP IED
・ MODELLO PER UN’ALLEANZA TRA BRUTTO E BIANCO a cura di Loredana Antonelli
Sala Lettura
WORKSHOP IED
・ RETABLOS! DILLO CON UN MINIMONDO
a cura di Barbara Capponi (Babas)
Laboratorio
WORKSHOP IED
・ DESIGN E PERCEZIONE APTICA: VEDERE CON LE MANI
a cura di Lucilla D'Antilio
Sala Rome
WORKSHOP IED
・ CARNASCIALE
a cura di La Macchina Studio
Foyer
WORKSHOP IED
・ (DIS-) INFO LAB
a cura di Myriam Laplante
Area Incontri
WORKSHOP IED
・ I PILONI FANNO IL FIUME PIÙ BELLO
a cura di Matteo Nasini Architetto
Stanza Media
WORKSHOP IED
・ THE I IN ISTAGRAM, chi siamo dietro le foto che postiamo
a cura di Francesco Pacifico
Sala Rome
WORKSHOP IED
・ IO NON SONO
a cura di Giuseppe Palmisano
Stanza delle Parole
WORKSHOP IED
・ MY JOURNAL
a cura di Pax Paloscia
Sala Rome
WORKSHOP IED
・ THE COLLAGE WAY
a cura di Hanoch Piven
Laboratorio
WORKSHOP IED
・ INTERAZIONI D'URTO, dinamiche relazionali tra spazio suono e immagine
a cura di Daniele Puppi
Foyer
WORKSHOP IED
・ BE KIND REWIND. AGAIN
a cura di Davide Rapp
Sala Cinema
WORKSHOP IED
・ ABBECEDARIO CONNETTIVO, ABITABILITÀ COLLETTIVA
a cura di Giuseppe Stampone
Sala Rome
WORKSHOP IED
・ FUTURE ROME
a cura di Valentina Vannicola
Auditorium
➤ 26 febbraio
Proiezione di “The Corridor” di Davide Rapp, Italia 2016
Maxischermo
26/27/28 febbraio 2019
➤ Area Incontri ore 11-20 | WORKSHOP IED
IO NON SONO a cura di Giuseppe Palmisano
Un laboratorio sulla crisi e sull’autorialità attraverso l’utilizzo del corpo come strumento per comprendere lo spazio, per ascoltarlo e ascoltarsi, per allenarsi a vedere oltre.
➤ Stanza Media ore 10-19 | WORKSHOP IED
I PILONI FANNO IL FIUME PIÙ BELLO a cura di Matteo Nasini Architetto
I partecipanti collaborano alla creazione di un modellino di città immaginaria sviluppato dal confronto delle diverse idee individuali sulle dinamiche del vivere quotidiano all’interno di una comunità.
➤ Stanza delle Parole ore 10-19 | WORKSHOP IED
INTERAZIONI D'URTO, dinamiche relazionali tra spazio suono e immagine a cura di Daniele Puppi
Ogni spazio è una realtà con una vita propria, un’essenza da percepire, potenziale in sé di forze in movimento. Uno spostamento inedito può scaturirne qualità e caratteristiche inespresse. I partecipanti utilizzano il suono e l'immagine per confrontarsi contestualmente con lo spazio.
➤ Laboratorio ore 10-19 | WORKSHOP IED
THE COLLAGE WAY a cura di Hanoch Piven
Un workshop per sperimentare il 3D collage partendo dal riutilizzo degli oggetti dismessi della vita quotidiana. I partecipanti lavorano in gruppo alla realizzazione di sculture che riproducono animali. |
Dati Aggiornati al: 15-02-2019 22:45:12 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|