> Home > Eventi a Roma del 15-07-2019 > Musica e Spettacoli > Corso Produzione e distribuzione cinematografica
Corso Produzione e distribuzione cinematografica |
|
Tweet
|
La filiera produttiva: dall’idea allo sfruttamento di un’opera cinematografica
con Simone Isola – Kimera Film e Luca Lardieri – ASAP
Un’opera cinematografica rappresenta il frutto di una articolata filiera dove interagiscono diverse competenze che molti professionisti, in settori sia tecnici che artistici, apportano nelle varie fasi della produzione.
Il corso vuole presentare gli intimi meccanismi che consentono di passare da un’idea su carta allo schermo di una sala di proiezione sino allo sfruttamento nei nuovi canali di distribuzione.
In ogni giornata verranno affrontati fasi della filiera, con il progressivo passaggio dall’idea al prodotto, rendendo tangibile il passaggio dalla spontanea visione artistica alla sua concreta realizzazione pratica.
E infine, attraverso case studies, verrà affrontata la fase di sfruttamento con particolare attenzione alla distribuzione “convergente” nelle sale cinematografiche, nell’home video, in internet e nelle nuove piattaforme digitali.
Gli incontri verranno arricchiti dalle testimonianza di professionisti del settore, che con le loro specifiche competenze ed esperienze di lavoro aiuteranno ad approfondire ulteriormente l’argomento affrontato nella singola giornata di lavoro.
PROGRAMMA (20 ORE)
– Introduzione alla cinematografica. I “primi passi” di una produzione cinematografica: il ciclo produttivo; i caratteri della produzione cinematografica; la fase di sviluppo; lo scouting delle idee; diritto d’autore; i diritti legati alla proprietà; diritti di adattamento cinematografico del romanzo; acquisizione dei diritti di trasposizione; gli agenti; la fase di scrittura, il film prima delle immagini.
– La fase di pre-produzione: lo studio di fattibilità, il piano finanziario, le fonti di finanziamento, le sovvenzioni o aiuti pubblici e assimilati, le coproduzioni, forme alternative di produzione
– La fase di produzione: lo spoglio della sceneggiatura; il piano di lavorazione; la preparazione alle riprese; l’organizzazione della troupe; il set; i flussi di cassa, il controllo della produzione; la postproduzione e la visione finale.
– Distribuzione cinematografica: i mercati di sbocco del prodotto cinematografico; la catena del valore; le finestre di sfruttamento; il mercato theatrical; le strategie di comunicazione; il piano media; il p&a; gli schemi di distribuzione; le opzioni di distribuzione; influenzare la domanda
– L’esercizio e gli altri canali di sfruttamento del prodotto: il ruolo degli esercenti; le sale; gli agenti, gli accordi tra distributore e esercenti, la ripartizione del biglietto; la curva incassi; l’amministrazione della sala cinematografica; altri canali di sfruttamento: free-pay tv, vod, svod, ppv, ecc.
Dove e quando:
Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Via Carlo Botta 19 – 00184 Roma
Prossima edizione: dal 15 al 19 luglio 2019
orario: 14.00/18.00
Docenti:
Simone Isola – Kimera Film
Luca Lardieri – ASAP
Quota iscrizione 450,00€
ISCRIVITI QUI
barra la casella nella categoria “Corsi estivi”
https://www.emailmeform.com/builder/form/DIOYGn68Maf |
Dati Aggiornati al: 03-07-2019 10:01:01 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|